MDR Piergiorgio Venuti

MDR, EDR o NGS: Scegli la soluzione di sicurezza informatica perfetta per la tua azienda!

Estimated reading time: 5 minuti

Le minacce informatiche sono in costante evoluzione e diventano sempre più sofisticate. La protezione delle risorse aziendali è ormai una priorità per qualsiasi organizzazione. In questo contesto, è fondamentale scegliere la soluzione di sicurezza più adatta alle esigenze della propria azienda. In questo articolo, esamineremo tre soluzioni di sicurezza informatica di tendenza: MDR (Managed Detection and Response), EDR (Endpoint Detection and Response) e NGS (Next-Generation SIEM). Analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi di ogni soluzione e ti aiuteremo a decidere quale sia la più adatta per la tua azienda.

Cos’è MDR (Managed Detection and Response)?

MDR è un servizio di sicurezza informatica gestito che combina tecnologia avanzata di rilevazione delle minacce e risposta agli incidenti con l’expertise di un team di professionisti della sicurezza. L’obiettivo principale di MDR è identificare e contenere le minacce informatiche in modo proattivo, riducendo il tempo di esposizione e il rischio di danni.

Vantaggi dell’MDR

  1. Esperti di sicurezza dedicati: Con MDR, la tua azienda beneficia dell’esperienza di un team di esperti che monitorano costantemente le risorse aziendali, rilevando e rispondendo alle minacce in tempo reale.
  2. Tecnologia avanzata: MDR utilizza tecnologie all’avanguardia, come l’analisi del comportamento degli utenti e l’intelligenza artificiale, per identificare attività sospette e prevenire attacchi informatici.
  3. Risposta rapida agli incidenti: In caso di incidente di sicurezza, il team MDR è in grado di intervenire rapidamente e contenere la minaccia, riducendo al minimo i danni e le interruzioni delle attività aziendali.

Svantaggi dell’MDR

  1. Costi elevati: MDR è una soluzione gestita e, pertanto, ha un costo maggiore rispetto alle soluzioni di sicurezza tradizionali.
  2. Dipendenza da fornitori esterni: L’efficacia di un servizio MDR dipende in gran parte dalla qualità del fornitore e dalla sua capacità di adattarsi all’evoluzione del panorama delle minacce.

Cos’è EDR (Endpoint Detection and Response)?

EDR è una soluzione di sicurezza informatica che si concentra sulla protezione degli endpoint, come computer, server e dispositivi mobili, da attacchi informatici. EDR rileva e analizza le minacce in tempo reale e fornisce strumenti per rispondere rapidamente agli incidenti.

Vantaggi dell’EDR

  1. Protezione degli endpoint: EDR offre una protezione completa degli endpoint aziendali, monitorando e analizzando costantemente le attività sospette.
  2. Integrazione con altre soluzioni di sicurezza: EDR può essere facilmente integrato con altre soluzioni di sicurezza, come firewall e sistemi di prevenzione delle intrusioni, per fornire una protezione completa delle risorse aziendali.
  3. Visibilità e controllo: EDR offre una visibilità completa delle attività degli endpoint e consente agli amministratori di sicurezza di intervenire rapidamente in caso di incidenti.

Svantaggi dell’EDR

  1. Complessità: EDR è una soluzione altamente tecnica che richiede una certa competenza per essere implementata e gestita correttamente.
  2. Falsi positivi: La rilevazione delle minacce basata su endpoint può generare falsi positivi, che richiedono tempo e risorse per essere investigati e risolti.

Cos’è NGS (Next-Generation SIEM)?

NGS (Next-Generation SIEM) è una soluzione di sicurezza informatica che combina le funzionalità di un sistema di gestione delle informazioni e degli eventi della sicurezza (SIEM) con tecnologie avanzate di analisi dei dati, di apprendimento automatico e di intelligenza artificiale.

NGS è progettato per analizzare grandi quantità di dati provenienti da diverse fonti, come log di sicurezza, dati di rete e dati degli utenti, per identificare comportamenti anomali, minacce e attività sospette sulla rete.

Inoltre, NGS può fornire funzionalità avanzate di correlazione degli eventi, identificazione delle minacce, analisi comportamentale degli utenti e risposta automatizzata alle minacce.

NGS è considerato un’evoluzione del tradizionale SIEM, poiché offre una maggiore precisione e flessibilità nell’identificazione e nella risposta alle minacce informatiche, migliorando la sicurezza complessiva della rete e riducendo al minimo i falsi positivi.

Vantaggi dell’NGS

  1. Innovazione: NGS sfrutta le tecnologie più recenti e avanzate per offrire una protezione più efficace contro le minacce informatiche emergenti.
  2. Proattività: Le soluzioni NGS sono progettate per identificare e prevenire gli attacchi informatici prima che possano causare danni.
  3. Adattabilità: Grazie all’uso di intelligenza artificiale e machine learning, le soluzioni NGS possono adattarsi rapidamente all’evoluzione del panorama delle minacce.

Svantaggi dell’NGS

  1. Costi: Le soluzioni NGS possono essere costose, soprattutto per le piccole e medie imprese.
  2. Complessità: Implementare e gestire soluzioni NGS può essere complicato e richiedere una conoscenza approfondita delle tecnologie di sicurezza informatica.

Quale soluzione è giusta per la tua azienda?

La scelta tra MDR, EDR e NGS dipende dalle esigenze specifiche della tua azienda e dalla tua strategia di sicurezza informatica. Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta della soluzione più adatta:

  1. Dimensione dell’azienda: Le aziende più grandi possono avere maggiori risorse per investire in soluzioni di sicurezza avanzate come MDR o NGS. Le piccole e medie imprese potrebbero preferire EDR per la sua maggiore accessibilità e facilità di implementazione.
  2. Livello di competenza interna: Se la tua azienda dispone di un team di sicurezza esperto, potresti preferire soluzioni come EDR o NGS che richiedono una maggiore competenza tecnica. In caso contrario, un servizio MDR gestito potrebbe essere una scelta migliore.
  3. Tipo di risorse da proteggere: Se la tua azienda si basa principalmente su endpoint (come computer e dispositivi mobili), potresti optare per EDR. Se invece le tue risorse sono più eterogenee e richiedono una protezione più completa, MDR o NGS potrebbero essere più adatti.

Conclusioni

In conclusione, MDR, EDR e NGS offrono diversi vantaggi e svantaggi a seconda delle esigenze della tua azienda. Valuta attentamente le caratteristiche di ogni soluzione e il contesto della tua organizzazione per prendere la decisione più informata possibile.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • Three bypasses of Ubuntu's unprivileged user namespace restrictions Marzo 27, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Mar 27Qualys Security Advisory Three bypasses of Ubuntu's unprivileged user namespace restrictions ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Bypass via aa-exec Bypass via busybox Bypass via LD_PRELOAD Acknowledgments Timeline (advisory sent to the Ubuntu Security Team on January 15, 2025)...
  • SQL Injection in Admin Functionality - dolphin.prov7.4.2 Marzo 25, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Mar 24# Exploit Title: SQL Injection in Admin Functionality - dolphin.prov7.4.2 # Date: 03/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.4.2 # Date: 03/2025 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/03/friday-fun-pentest-series-21-sql.html SQL Injection in Admin Functionality: Steps to Reproduce: 1. Login as admin user and visit the page […]
  • Stored XSS via Send Message Functionality - dolphin.prov7.4.2 Marzo 25, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Mar 24# Exploit Title: Stored XSS via Send Message Functionality - dolphin.prov7.4.2 # Date: 03/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.4.2 # Date: 03/2025 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/03/friday-fun-pentest-series-20-stored-xss.html Stored XSS via Send Message Functionality: Steps to Reproduce: 1. Login and visit "http://192.168.58.170/dolphinCMS/mail.php?mode=compose" 2. Add...
  • APPLE-SA-03-11-2025-4 visionOS 2.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-4 visionOS 2.3.2 visionOS 2.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122284. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: Apple Vision Pro Impact: Maliciously crafted web content […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-3 macOS Sequoia 15.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-3 macOS Sequoia 15.3.2 macOS Sequoia 15.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122283. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: macOS Sequoia Impact: Maliciously crafted web […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122281. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: iPhone XS […]
  • APPLE-SA-03-11-2025-1 Safari 18.3.1 Marzo 20, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Mar 20APPLE-SA-03-11-2025-1 Safari 18.3.1 Safari 18.3.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122285. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. WebKit Available for: macOS Ventura and macOS Sonoma Impact: Maliciously crafted […]
  • CVE-2019-16261 (UPDATE): Unauthenticated POST requests to Tripp Lite UPS Systems Marzo 20, 2025
    Posted by Lucas Lalumière on Mar 20[Author]: Lucas Lalumiere [Contact]: lucas.lalum () gmail com [Date]: 2025-3-17 [Vendor]: Tripp Lite [Product]: SU750XL UPS [Firmware]: 12.04.0052 [CVE Reference]: CVE-2019-16261 ============================ Affected Products (Tested): ============================ - Tripp Lite PDU's (e.g., PDUMH15AT) - Tripp Lite UPS's (e.g., SU750XL) *NEW* ====================== Vulnerability Summary: ====================== CVE-2019-16261 describes...
  • Multiple sandbox escapes in asteval python sandboxing module Marzo 11, 2025
    Posted by areca-palm via Fulldisclosure on Mar 11[CVE pending] Sandboxing Python is notoriously difficult, the Python module "asteval" is no exception. Add to this the fact that a large set of numpy functions are exposed within the sandbox by default. Versions
  • SEC Consult SA-20250226-0 :: Multiple vulnerabilities in Siemens A8000 CP-8050 & CP-8031 PLC Febbraio 27, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 27SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250226-0 > ======================================================================= title: Multiple Vulnerabilities product: Siemens A8000 CP-8050 PLC Siemens A8000 CP-8031 PLC vulnerable version:

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}