SIEM

data loss prevention data protection Giacomo Lanzi

Data Loss Prevention: definizione e utilizzi

La data loss prevention (DLP) è un insieme di strumenti e processi utilizzati per garantire che i dati sensibili non vengano persi, usati in modo improprio o diventino accessibili da utenti non autorizzati. Il software DLP classifica i dati regolamentati, riservati e critici per l’azienda e identifica le violazioni delle politiche definite dalle organizzazioni o all’interno di un pacchetto di…

Threat Intelligence Virtual Giacomo Lanzi

Cos’è la threat intelligence?

I dati di threat intelligence forniscono alle aziende approfondimenti rilevanti e tempestivi necessari per comprendere, prevedere, rilevare e rispondere alle minacce alla sicurezza informatica. Le soluzioni di intelligence sulle minacce raccolgono, filtrano e analizzano grandi volumi di dati grezzi relativi a fonti esistenti o emergenti di minacce. Il risultato sono feed di threat intelligence e rapporti di gestione. I data…

Left of boom cover Giacomo Lanzi

“Left of boom” e “right of boom”: avere una strategia vincente

Quando parliamo di “left of boom” o “right of boom” ci riferiamo ad un concetto che all’apparenza può sembrare superficiale. Invece, è un potente strumento che offre la possibilità di analizzare i conflitti di sicurezza sia da un punto di vista offensivo che da uno difensivo. In una ipotetica linea temporale di un attacco, ciò che si trova alla sua…

Logic time bomb Giacomo Lanzi

Logic Bomb: cosa sono e come prevenirle

Una logic bomb, chiamata anche slug code, è un pezzo di codice inserito in un’applicazione, virus o malware che implementa una funzione dannosa dopo un certo limite di tempo o in condizioni specifiche. Queste “bombe” sono spesso usate tramite virus, worm e Trojan per gestire al meglio il tempo a disposizione e fare il massimo danno prima di essere notati….

automated response integration cover Giacomo Lanzi

Automated Response Integration: le automazioni nel SOCaaS

Il tema della sicurezza delle informazioni è di grande attualità in questo periodo storico caratterizzato dalla digitalizzazione. Per proteggersi le aziende e gli individui possono utilizzare una serie di strumenti che possono impedire un attacco, ma anche aiutarlo a gestirlo. In questo articolo parliamo di Automated Response Integration e delle automazioni nel SOCaaS offerto da SOD. Sebbene i sistemi utilizzati…

Log Management Cover Giacomo Lanzi

I benefici di un buon log management

Quando parliamo di log management ci riferiamo a un preciso processo che consiste nella raccolta centralizzata di dati che provengono da diversi ambienti operativi come: dispositivi, database, applicazioni e molto altro ancora. I log vengono prodotti da diversi eventi di sistema, molti particolarmente importanti in ambito aziendale. Vediamo, quindi, alcuni dettagli importanti che riguardano la gestione del log management. L’importanza…

snypr raccolta dati Giacomo Lanzi

SNYPR: Big Data al servizio della ricerca delle minacce

SNYPR è uno strumento di analisi della sicurezza in grado di trasformare i Big Data in informazioni facilmente fruibili. Come spesso sottolineiamo, le minacce informatiche si stanno evolvendo in continuazione diventando sempre più insidiose. Gli strumenti di analisi della sicurezza fanno il possibile per restare al passo. A volte diventano rapidamente obsoleti e non riescono a far fronte a tutte…

Network Traffic Analyzer Giacomo Lanzi

Network Traffic Analyzer: una marcia in più per il Next Gen SIEM

Le aziende oggi hanno difficoltà a rilevare le sofisticate tecniche d’intrusione da parte degli hacker. Per arginare i problemi di sicurezza, bisogna avvalersi della combinazione di diversi elementi. Questi elementi sono: un’accurata attività di monitoraggio del traffico della rete, delle azioni degli utenti e dei comportamenti del sistema. I tool Network Traffic Analyzer possono analizzare e monitorare il traffico con…

Monitoring SIEM Analisi dati Giacomo Lanzi

Monitoring SIEM: le best practice

Poiché il panorama delle minacce alla sicurezza informatica diventa sempre più sofisticato, i fornitori di servizi, come SOD, devono prendere ulteriori precauzioni per proteggere le reti dei loro clienti. Un sistema di gestione delle informazioni e monitoring SIEM è una scelta eccellente sotto questo aspetto. Questo sistema, infatti, aiuta a mitigare le minacce alla sicurezza informatica da due diverse angolazioni,…

Next Generation SIEM Giacomo Lanzi

Next Generation SIEM: a che punto siamo

Tempo di lettura: 7 min Il SIEM esiste gia’ da un bel po’ di tempo, ma non e’ ancora ben compreso. Inoltre, il fatto che la tecnologia si sia evoluta in modo significativo negli ultimi anni non aiuta a fare chiarezza. Oggi vediamo a che punto siamo, cercando di capire il Next Generation SIEM e i sistemi gestiti offerti come…

SIEM informatica Giacomo Lanzi

SIEM in informatica: la storia

Tempo di lettura: 6 min Una soluzione SIEM in informatica e’ uno dei componenti essenziali di un SOC (Security Operation Center). Il suo compito e’ quello di raccogliere informazioni e analizzarle alla ricerca di anomalie e possibili breach nel sistema. Ma non e’ sempre stato cosi’ semplice il processo di difesa. Quello che oggi chiamiamo SIEM, Security Information and Event…

SIEM - Raccolta e analisi dei dati Giacomo Lanzi

SIEM software: cos’e’ e come funziona

Tempo di lettura: 5 min Evolvendosi al di la’ delle sue radici nella gestione dei log file, gli odierni fornitori di software per la gestione delle informazioni di sicurezza e degli eventi (SIEM) stanno introduciendo l’IA, l’analisi statistica avanzata e altri metodi analitici nei loro prodotti. Ma cos’e’ un software SIEM e quali sono i suoi utilizzi? Il software SIEM…

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH's client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn't really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 16, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 15Today at about 2025-02-13 19:00 I noticed the "≠" is back, but now the type 0x12 payload of the ?q query parameter gets formatted into the string representation of an IP address, rather than being copied almost verbatim into the page. If the payload length is 4 bytes, it […]
  • SEC Consult SA-20250211-0 :: Multiple vulnerabilities in Wattsense Bridge Febbraio 13, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 12SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250211-0 > ======================================================================= title: Multiple vulnerabilities product: Wattsense - Wattsense Bridge vulnerable version: Wattsense Bridge * Hardware Revision: WSG-EU-SC-14-00, 20230801 * Firmware Revision: Wattsense (Wattsense minimal)...
  • APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 Febbraio 11, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 10APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 iPadOS 17.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122173. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}