CLUSIT e il team Giacomo Lanzi

CLUSIT: la nostra collaborazione per servizi migliori

Estimated reading time: 5 minuti

La sicurezza informatica rappresenta un punto importante per tutte le imprese che usano la rete come strumento di comunicazione. Per questo abbiamo deciso di effettuare un’operazione fondamentale che ci permette di offrire un servizio migliore ai nostri clienti. Ci siamo associati al CLUSIT per rendere ancor più professionali i nostri servizi.

Logo del CLUSIT

Un collaborazione fondamentale per migliorarci e migliorare

La rete, come sappiamo, è un mondo dove le evoluzioni sono costanti e richiedono poco tempo per diventare operative e standardizzarsi. Questo è dovuto alla tecnologia in costante ed esponenziale evoluzione.

È facile dedurre come ci sia, quindi, sempre occasione di rendere una rete, un’infrastruttura, sempre più performante ed efficiente. Tuttavia, bisogna fare lo stesso ragionamento per le problematiche collegate. Quando parliamo di nuovi standard tecnologici, nuove implementazioni e strategie, queste sono applicate anche ad ambienti non proprio sicuri. Ecco, quindi, che una novità che aiuta l’azienda nella gestione dei dati o delle connessioni, può diventare anche un punto debole, il “fianco scoperto” offerto agli hacker.

Per compensare questo binomio vantaggio / rischio, bisogna affiancare alle nuove implementazioni una costante ricerca di soluzioni ai potenziali problemi che si possono creare. Sarebbe infatti inutile adottare solo misure di sicurezza contro attacchi progettati diverso tempo fa. Verrebbero, infatti, facilmente superate dagli attacchi basati su tecnologie avanzate e moderne.

Occorre, quindi, garantire una protezione maggiore, adeguatamente progettata, frutto di ricerche e analisi ben ponderate. Per riuscire in tale impresa abbiamo deciso di associarci al CLUSIT e collaborare con questo ente nel campo informatico e della sicurezza online. Possiamo così prevenire le spiacevoli situazioni che possono verificarsi per mancanza di aggiornamenti di sicurezza.

Cos’è il CLUSIT?

Il CLUSIT è un’associazione che da oltre vent’anni fa della sicurezza informatica il suo obiettivo.

La consapevolezza, la formazione, il continuo aggiornamento professionale e lo scambio di informazioni sono gli strumenti più efficaci per far fronte ai problemi della sicurezza informatica.

dal sito del Clusit

Il CLUSIT nasce sulla scorta delle esperienze di altre associazioni europee per la sicurezza informatica e si pone diversi obiettivi:

  • Diffondere la cultura della sicurezza informatica presso le Aziende, la Pubblica Amministrazione e i cittadini.
  • Partecipare alla elaborazione di leggi, norme e regolamenti che coinvolgono la sicurezza informatica, sia a livello comunitario che italiano.
  • Contribuire alla definizione di percorsi di formazione per la preparazione e la certificazione delle diverse figure professionali operanti nel settore della sicurezza ICT.
  • Promuovere l’uso di metodologie e tecnologie che consentano di migliorare il livello di sicurezza delle varie realtà.

Tra le attività del CLUSIT particolarmente utili per noi e per i nostri clienti, ci sono quelle di formazione. L’associazione organizza eventi di formazione, promuove la stesura di documenti di aggiornamento e divulgazione. In generale il CLUSIT è un punto di riferimento importante per essere sempre aggiornati e formati nell’ambito della sicurezza informatica.

Una collaborazione sinonimo di costante miglioramento

Ci sono vari motivi per cui abbiamo deciso di associarci al CLUSIT. In primo luogo, per avere occasione di collaborazione con diversi colleghi che operano nel mondo della sicurezza informatica. La condivisione delle conoscenze permette a tutti coloro che operano nel campo di migliorare i propri servizi.

Si instaura così un rapporto in cui noi riceviamo insight e informazioni sempre aggiornate, ma possiamo anche segnalare problemi, nuovi exploit e rischi per la sicurezza. Il risultato, per i nostri clienti, è un servizio sempre al top, orientato alla formazione e all’aggiornamento costante. I nostri ingegneri sono invitati a tenersi aggiornati e a conseguire, anche, certificazioni per garantire la qualità del servizio.

Grazie ai webinar e alla documentazione realizzata dal CLUSIT, possiamo apprendere ulteriori informazioni che ci permettono di migliorare i nostri servizi.

I vostri dati aziendali saranno sempre protetti grazie a SOD, che può vantare una costante formazione grazie al CLUSIT. Questa collaborazione ci permette di contraddistinguerci come azienda che offre un servizio sicuro sotto ogni punto di vista e dettagliato come pochi altri.

A garanzia di questo, per chi visita le nostre pagine, potrà vedere il logo CLUSIT, sinonimo di professionalità e costante aggiornamento. Il mondo della sicurezza informatica rappresenta un mondo in costante evoluzione, abbiamo deciso di essere sempre aggiornati per offrire il meglio nei nostri servizi.

CLUSIT e il team

La sicurezza e i servizi da noi offerti

Grazie a questa collaborazione con il CLUSIT, ci impegniamo ad offrire i migliori servizi possibili. Non essere aggiornati, sarebbe per noi sinonimo di scarsa professionalità. Siamo sicuri che sarete d’accordo anche voi.

Con questa partnership, ci poniamo l’obbiettivo di garantire un servizio migliore sotto ogni punto di vista.
Questo comporta una serie di vantaggi indiretti: consulenze accurate, mitigazione del rischio sempre più specifica, utilizzo di strumenti all’avanguardia per la sicurezza dei nostri clienti.

Potete quindi essere sicuri che per voi c’è il vantaggio di affidarsi a un team che opera con precisione e professionalità e che previene ogni potenziale situazione negativa nel minor tempo possibile.

Se la vostra azienda è interessata a capire come possiamo offrire anche a voi un servizio superiore, non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni domanda.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH's client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn't really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 16, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 15Today at about 2025-02-13 19:00 I noticed the "≠" is back, but now the type 0x12 payload of the ?q query parameter gets formatted into the string representation of an IP address, rather than being copied almost verbatim into the page. If the payload length is 4 bytes, it […]
  • SEC Consult SA-20250211-0 :: Multiple vulnerabilities in Wattsense Bridge Febbraio 13, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 12SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250211-0 > ======================================================================= title: Multiple vulnerabilities product: Wattsense - Wattsense Bridge vulnerable version: Wattsense Bridge * Hardware Revision: WSG-EU-SC-14-00, 20230801 * Firmware Revision: Wattsense (Wattsense minimal)...
  • APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 Febbraio 11, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 10APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 iPadOS 17.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122173. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}