MSSP Giacomo Lanzi

Cos’e’ un MSSP e quali i suoi vantaggi

Tempo di lettura: 5 min

Il mondo IT continua ad evolversi e lo stesso vale per gli acronimi di settore. Uno di questi e’ il termine MSSP che, in un certo senso, e’ l’evoluzione di MSP. Le due sigle significano: Managed Service Provider (MSP) e Managed Security Service Provider (MSSP). Quest’ultimo, in generale, potrebbe essere considerato come un’organizzazione che fornisce servizi di sicurezza in outsourcing ad altre organizzazioni. Questa definizione e’ molto vaga e alquanto ovvia. Ma allora, cos’e’ un MSSP?

Definizione: cos’e’ un MSSP?

MSSP

Un MSSP offre Security-as-a-Service, garantendo alle organizzazioni, agli utenti finali e ai sistemi la sicurezza, la protezione e il rispetto dei requisiti di conformita’ necessari. In realta’ gli MSSP sono in circolazione da un pezzo, ma recentemente hanno acquisito maggiore attenzione e focalizzazione man mano che il panorama della cybersecurity continua ad evolversi rapidamente. Gli utenti finali sono piu’ consapevoli delle minacce e delle conseguenze che devono affrontare se non sono proattivi. 

MSP

Facciamo un passo indietro, esaminiamo cos’e’ un MSP, per meglio distinguerlo da una MSSP. In termini semplici, un fornitore di servizi gestiti (MSP) e’ un’organizzazione incaricata da un cliente di eseguire vari servizi informatici. Gli MSP tipicamente collaborano con i loro clienti per periodi annuali o pluriennali, ricevendo un reddito ricorrente per servizi continuativi.

Un MSP puo’ aiutare un cliente in qualsiasi fase del suo ciclo IT, incluso:

– la creazione di politiche e programmi
– scoprire potenziali soluzioni
– implementazione di soluzioni
– monitoraggio delle prestazioni

Gli MSP possono anche gestire servizi IT in corso, ad esempio aggiornando i sistemi e apportando modifiche alla configurazione per adattarsi alle esigenze aziendali. Questi elementi della linea di servizi possono includere il supporto help desk, la gestione e il monitoraggio della rete e delle applicazioni, la riparazione dell’hardware e altro ancora. Questi servizi sono generalmente delineati e concordati in uno SLA (Service Level Agreement).

MSSP

Cos’e’ che distingue gli MSSP dagli MSP? La “S” in piu’ in MSSP indica che questi sono piu’ focalizzati sulla sicurezza rispetto a un tipico MSP. Mentre gli MSP offrono spesso altri servizi IT e qualcosa legato alla sicurezza, gli MSSP si concentrano esclusivamente sulla sicurezza. Tuttavia, anche in questo caso, potrebbero comprendere un insieme abbastanza ampio di servizi oltre alla sicurezza.

Ad esempio, l’offerta tecnologica degli MSSP puo’ comprendere l’implementazione, la configurazione e/o la gestione delle seguenti tecnologie:

– Sistemi di prevenzione delle intrusioni (IPS)
– Filtraggio dei contenuti web
– Anti-virus, anti-spam, firewall
– VPN
– Scansione delle vulnerabilita’
– Gestione delle patch
– Prevenzione della perdita di dati
– Informazioni sulle minacce

In aggiunta, i servizi MSSP possono includere:

Valutazione dei rischi e analisi delle lacune
– Sviluppo di politiche e gestione del rischio
– Ricerca della soluzione
– Ricerca e requisizione di soluzioni e strumenti
– Implementazione della soluzione
Gestione dei sistemi di sicurezza
– Gestione della configurazione
– Aggiornamenti di sicurezza
– Reporting, revisione e conformita’
– Formazione e istruzione

Un MSSP puo’ offrire una gamma ampia e generalizzata di capacita’ e servizi di sicurezza, oppure puo’ specializzarsi in una o poche aree di interesse. Un’altra cosa che differenzia tra MSP e MSSP sono i NOC e i SOC.

Gli MSP stabiliscono spesso la propria rete operativa di rete (NOC) dalla quale monitorano e amministrano le operazioni dei clienti, gli MSSP invece stabiliscono un centro operativo di sicurezza (SOC), che e’ responsabile della protezione dell’infrastruttura (reti, applicazioni, database, server, ecc.).

Perche’ scegliere un MSSP?

Ora che sappiamo cos’e’ un MSSP, dobbiamo capire perche’ bisognerebbe scegliere un servizio del genere. 

La ragione e’ da cercare nella digitalizzazione del business, che e’ il piu’ grande motore di crescita aziendale degli ultimi anni. Man mano che le aziende diventano sempre piu’ interconnesse attraverso la tecnologia, le opportunita’ crescono, ma con loro anche le minacce alla sicurezza. In questo caso, dirigenti e consigli di amministrazione stanno cercando di trasformare le loro aziende in centri di potere dell’era digitale e stanno esaminando piu’ da vicino la loro posizione in materia di sicurezza.

Ma e’ qui che le cose diventano concrete: le soluzioni sono complicate, e costruire il proprio reparto di sicurezza informatica 24 ore su 24, 7 giorni su 7, richiede tempo, denaro e persone. D’altra parte, una singola violazione dei dati puo’ danneggiare gravemente il valore della vostra azienda e costare una perdita economica non indifferente.

Per questo l’esternalizzazione dell’intera soluzione di sicurezza informatica della vostra azienda a un Managed Security Service Provider (MSSP) e’ una decisione sempre piu’ diffusa. Questo modello di cybersecurity come servizio e’ popolare tra le aziende, indipendentemente dalle dimensioni. Questo perche’ la difesa informatica sta diventando cosi’ complessa e richiede cosi’ tanto tempo che le aziende non hanno altra scelta se non quella di esternalizzare i servizi di sicurezza per seguire le best practices.

Noi di SOD forniamo esattamente questo tipo di servizi per la sicurezza, attraverso varie modalita’. Oltre ai servizi tipici di un MSP, come VPS, Super Cloud, etc., siamo in grado di coprire ogni esigenza per la sicurezza aziendale tramite il nostro SOCaaS che implementa varie soluzioni tra cui UEBA, SIEM, Vulnerability Assessment & Penetration Test, Active Protection, Log Management, Servizio di Monitoraggio IT, Servizi Gestisti, GDPR e Privacy.

Se sei interessato a sapere come SOD puo’ aiutare la tua azienda nel migliorare la cybersecurity applicata, puoi metterti in contatto con noi, saremo lieti di rispondere alle domande e proporre una soluzione adatta alla situazione.

Link utili:

SOAR: cos’e’ e come puo’ essere utile per le aziende

SIEM in informatica: la storiaSOAR: coordinazione per la cyber security

Shadow IT: una panoramica


Contattaci

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH's client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn't really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 16, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 15Today at about 2025-02-13 19:00 I noticed the "≠" is back, but now the type 0x12 payload of the ?q query parameter gets formatted into the string representation of an IP address, rather than being copied almost verbatim into the page. If the payload length is 4 bytes, it […]
  • SEC Consult SA-20250211-0 :: Multiple vulnerabilities in Wattsense Bridge Febbraio 13, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 12SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250211-0 > ======================================================================= title: Multiple vulnerabilities product: Wattsense - Wattsense Bridge vulnerable version: Wattsense Bridge * Hardware Revision: WSG-EU-SC-14-00, 20230801 * Firmware Revision: Wattsense (Wattsense minimal)...
  • APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 Febbraio 11, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 10APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 iPadOS 17.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122173. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}