Giacomo Lanzi

CTI (Cyber Threat Intelligence): come funziona?

Tempo di lettura stimato: 6 minuti

Oggi parliamo dell’aggiornamento CTI dei nostri servizi. La sicurezza dei dati rappresenta un aspetto che deve essere sempre tenuto in considerazione per evitare che i dati possano essere in qualche modo rubati.

Le problematiche della rete

Quando si possiede una presenza collegata alla rete, specialmente se contiene dati sensibili, le potenziali minacce ai quali si viene esposti sono molteplici. Il furto dei dati dei propri clienti, infatti, è solamente una delle potenziali situazioni negative che si possono palesare e che potrebbero compromettere la solidità del proprio sito e la nomea della propria impresa.

Il servizio di Cyber Threat Intelligence (CTI), nasce con l’obiettivo, non solo di scoprire quali sono le aree maggiormente a rischio, ma anche prevenire attacchi mirati. La prevenzione rappresenta la giusta soluzione grazie alla quale è possibile evitare che la situazione possa farsi difficile da affrontare e che possano esserci futuri problemi complessi da risolvere.

CTI team

CTI: l’analisi preventiva delle minacce

Grazie al servizio di CTI da noi proposto e ai nostri Cyber Treath Hunter, è possibile evitare che un attacco programmato vada a segno. La ricerca delle zone vulnerabili dell’infrastruttura informatica rappresenta il primo processo del servizio di CTI da noi proposto.

Tali informazioni, infatti, sono quelle che vengono elaborate nel Dark Web, dove appunto vengono svolte gran parte delle progettazioni degli attacchi. L’analisi della fuga dei dati, quindi, viene svolta con estrema attenzione per capire quali e quanti dati possono essere divenuti oggetto dell’attenzione di hacker. Di conseguenza possiamo anche capire quali possono essere i target specifici di attacco o le prossime informazioni a rischio.

Le diverse analisi sono svolte con cura e precisione, per evitare che le vulnerabilità siano sfruttate e la sicurezza della struttura messa a repentaglio. Grazie all’analisi svolta da un team di professionisti, la vostra azienda eviterà che gli attacchi possano colpirvi e scatenare problemi economici e d’immagine.

Le analisi svolte dalla Cyber Threat Intelligence

Per quanto riguarda le diverse fasi delle analisi da noi proposte, queste sono svolte in maniera particolarmente accurata. Si pratica una serie di procedure grazie alle quali è possibile identificare quali sono le potenziali minacce che possono essere presenti nella rete.

Vediamo queste fasi per capire come procediamo per offrire un servizio completo ai nostri clienti.

L’analisi globale dei dati

Dopo aver ipotizzato il tipo di minaccia da evitare, quindi i dati necessari che devono essere analizzati, la squadra di tecnici preposti si occupa di svolgere una serie di procedure di raccolta delle informazioni. Grazie a questa possiamo capire se i dati necessari siano ben difesi oppure a rischio di breach. In sostanzia cerchiamo di ragionare come gli hacker prima che si preparino per l’attacco.

I dati sono sottoposti ad un’accurata analisi e soprattutto sono adeguatamente suddivisi. Tale procedura nasce per semplificare poi la fase di studio dei dati stessi, prevenendo quindi un accumulo di informazioni che potrebbero comportare confusione in fase di analisi.

I dati e la seconda analisi, tra informazioni fondamentali e secondarie

Terminata la fase di raccolta delle informazioni, si passa all’analisi iniziale delle stesse. Con questo passaggio fondamentale è possibile eliminare tutte le informazioni reputate superflue lasciando spazio a quelle che hanno maggior rilevanza in fase di studio.

A questo punto si svolge la fase di analisi sui dati, il cui scopo è quello di capire effettivamente quali possono essere le minacce concrete da evitare.

Durante la fase di studio si decide quali sono le diverse procedure da adottare sull’infrastruttura per evitare che gli attacchi vadano a buon fine. Tramite queste analisi possiamo quindi decidere con precisione come aumentare ulteriormente le difese dei dati aziendali.

La scelta delle misure di sicurezza da adottare

Infine, vi è la messa in pratica delle pratiche di sicurezza con un compito preciso: rendere operativi i risultati delle analisi.

Ecco come, grazie a questo insieme di procedure, il servizio di CTI da noi offerto si presenta come incredibilmente utile per evitare che possano esserci potenziali problemi. Ricordiamo che anche un solo attacco portato a termine, può avere un impatto significativo in termini economici.

Prevenzione di attacchi futuri

Grazie a questo insieme di analisi di CTI si possono, quindi, prevenire futuri attacchi. Il nostro team non solo si occupa di analizzare le potenziali e future minacce, ma anche quelle che potrebbero essere basate sulla situazione attuale dell’infrastruttura IT.

Vogliamo rimarcare, infatti, come le costanti minacce siano oggetto di un’evoluzione rapida e quanto sia importante essere sempre adeguatamente protetti e prevenuti. Con servizi come il SOCaaS e il CTI, monitoriamo in sicurezza la rete aziendale assicurandoci che resti protetta e sana.

CTI desktop

CTI: L’importanza della massima sicurezza online

Vi invitiamo quindi a considerare queste situazioni di rischio per la sicurezza come meno remote di quanto si possa pensare. Queste stesse situazioni possono essere la causa di una serie di breach e data loss che possono compromettere l’azienda.

Grazie al nostro SOCaaS, e in particolare al CTI. è possibile evitare che i dati presenti della rete aziendale, possano essere intercettati con facilità.

Capire quali sono le minacce, avere un report dettagliato e soprattutto analizzare quali sono le contromisure che bisogna adottare è il nostro compito e grazie ai nostri sistemi all’avanguardia offriamo un servizio completo in grado di mettere in totale sicurezza l’infrastruttura.

I nostri servizi coprono molte situazioni di rischio per la sicurezza e offriamo in generale molte soluzioni professionali per aziende. Il SOCaaS, con sistema SIEM e UEBA, così come campagne di CTI e phishing, sono solo alcuni dei nostri servizi.

Mantenere sempre al top la sicurezza è il nostro compito, se volessi ulteriori informazioni, non esitare a conttattarci!

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • 83 vulnerabilities in Vasion Print / PrinterLogic Aprile 13, 2025
    Posted by Pierre Kim on Apr 13No message preview for long message of 656780 bytes.
  • [CVE-2025-32102, CVE-2025-32103] SSRF and Directory Traversal in CrushFTP 10.7.1 and 11.1.0 (as well as legacy 9.x) Aprile 13, 2025
    Posted by Rafael Pedrero on Apr 13
  • Re: APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 Aprile 13, 2025
    Posted by Nick Boyce on Apr 13[Complete Apple product novice here (my devices all run a non-Apple OS), but I'm asking for a friend] Could someone please clarify the following part of the advisory for me: Does this mean the update will be available via the "Software Update" feature on an iPhone - or not […]
  • [KIS-2025-01] UNA CMS <= 14.0.0-RC4 (BxBaseMenuSetAclLevel.php) PHP Object Injection Vulnerability Aprile 13, 2025
    Posted by Egidio Romano on Apr 13------------------------------------------------------------------------------------ UNA CMS
  • OXAS-ADV-2025-0001: OX App Suite Security Advisory Aprile 13, 2025
    Posted by Martin Heiland via Fulldisclosure on Apr 13Dear subscribers, We&apos;re sharing our latest advisory with you and like to thank everyone who contributed in finding and solving those vulnerabilities. Feel free to join our bug bounty programs for OX App Suite, Dovecot and PowerDNS at YesWeHack. This advisory has also been published at https://documentation.open-xchange.com/appsuite/security/advisories/html/2025/oxas-adv-2025-0001.html. […]
  • APPLE-SA-04-01-2025-1 watchOS 11.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-04-01-2025-1 watchOS 11.4 watchOS 11.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122376. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirDrop Available for: Apple Watch Series 6 and later Impact: An […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-11 visionOS 2.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-11 visionOS 2.4 visionOS 2.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122378. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accounts Available for: Apple Vision Pro Impact: Sensitive keychain data may […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-10 tvOS 18.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-10 tvOS 18.4 tvOS 18.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122377. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirDrop Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-9 macOS Ventura 13.7.5 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-9 macOS Ventura 13.7.5 macOS Ventura 13.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122375. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AccountPolicy Available for: macOS Ventura Impact: A malicious app […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-8 macOS Sonoma 14.7.5 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-8 macOS Sonoma 14.7.5 macOS Sonoma 14.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122374. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AccountPolicy Available for: macOS Sonoma Impact: A malicious app […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}