XDR e EDR Piergiorgio Venuti

Differenza tra XDR e EDR in un SOCaaS: La Guida Definitiva

Estimated reading time: 4 minuti

XDR e EDR – La sicurezza informatica è una priorità assoluta per le aziende di oggi. Con l’aumento degli attacchi informatici e le minacce sempre più sofisticate, è fondamentale disporre di soluzioni efficaci per proteggere le infrastrutture IT. In questo articolo, esploreremo la differenza tra XDR (extended detection and response) ed EDR (Endpoint Detection and Response) in un ambiente SOCaaS (Security Operations Center as a Service). Scopriremo anche come il servizio di SOCaaS offerto da Secure Online Desktop può aiutare a proteggere la tua azienda.

Introduzione a XDR e EDR

Prima di addentrarci nelle differenze tra XDR e EDR, è importante capire cosa sono e come funzionano. Entrambi sono approcci alla sicurezza informatica che si concentrano sulla rilevazione e la risposta alle minacce, ma differiscono nella portata e nella profondità dell’analisi.

XDR: Extended Detection and Response

XDR è un approccio di sicurezza che combina e correla dati provenienti da diverse fonti di sicurezza, come endpoint, server, reti, e-mail e applicazioni cloud. L’obiettivo di XDR è fornire una visione olistica e unificata delle minacce che colpiscono un’organizzazione, consentendo una migliore rilevazione e risposta agli attacchi informatici. XDR utilizza l’intelligenza artificiale, il machine learning e l’automazione per analizzare e correlare enormi quantità di dati, identificando schemi di attacco e anomalie comportamentali che potrebbero indicare una minaccia.

EDR: Endpoint Detection and Response

EDR, invece, è un approccio di sicurezza che si concentra sulla rilevazione e la risposta alle minacce a livello di endpoint, come PC, laptop, server e dispositivi mobili. L’EDR monitora e raccoglie dati sugli eventi di sicurezza e sul comportamento degli utenti, analizzandoli per identificare potenziali minacce e rispondere rapidamente agli attacchi. L’EDR può anche fornire funzionalità di remediation, come isolamento degli endpoint compromessi, cancellazione di file malevoli e ripristino delle impostazioni di sistema.

Differenze chiave tra XDR e EDR

Sebbene sia XDR che EDR siano approcci alla sicurezza basati sulla rilevazione e la risposta, esistono alcune differenze chiave tra i due. Esaminiamo queste differenze in termini di copertura, analisi dei dati e capacità di risposta.

Copertura

La copertura è la prima differenza significativa tra XDR e EDR. Mentre l’EDR si concentra esclusivamente sugli endpoint, l’XDR estende la sua portata a una vasta gamma di fonti di sicurezza, tra cui reti, server, e-mail e applicazioni cloud. Questa copertura più ampia consente all’XDR di fornire una visione più olistica delle minacce e degli attacchi che colpiscono un’organizzazione.

Analisi dei dati

Un’altra differenza chiave tra XDR e EDR riguarda l’analisi dei dati. L’EDR si concentra sull’analisi dei dati a livello di endpoint, mentre l’XDR correla e analizza dati provenienti da diverse fonti di sicurezza. Questa correlazione di dati consente all’XDR di identificare schemi di attacco e anomalie comportamentali che potrebbero non essere rilevabili se i dati fossero analizzati separatamente. Inoltre, l’XDR utilizza tecniche avanzate come l’intelligenza artificiale e il machine learning per migliorare l’efficacia dell’analisi e della rilevazione delle minacce.

Capacità di risposta

Infine, XDR e EDR differiscono nelle loro capacità di risposta. Mentre entrambi gli approcci consentono di rispondere rapidamente agli attacchi, l’XDR offre una risposta più integrata e coordinata grazie alla sua visione olistica delle minacce. Inoltre, l’XDR può fornire funzionalità di remediation più avanzate, come il ripristino automatico delle configurazioni di sicurezza e la quarantena di file o processi malevoli su più sistemi.

Il ruolo di XDR e EDR in un SOCaaS

Un SOCaaS (Security Operations Center as a Service) è un servizio di sicurezza gestito che fornisce monitoraggio, rilevazione e risposta alle minacce informatiche per le organizzazioni. In un ambiente SOCaaS, sia XDR che EDR possono svolgere un ruolo importante nella protezione delle infrastrutture IT aziendali.

Un SOCaaS può integrare soluzioni EDR per monitorare e proteggere gli endpoint, consentendo una rilevazione e risposta rapida alle minacce a livello di endpoint. Tuttavia, un SOCaaS può anche sfruttare le capacità di XDR per ottenere una visione più completa delle minacce che colpiscono l’intera organizzazione, consentendo una migliore identificazione e risposta agli attacchi informatici.

Secure Online Desktop e il servizio di SOCaaS

Secure Online Desktop offre un servizio di SOCaaS all’avanguardia che integra sia XDR che EDR per fornire una protezione completa e affidabile delle infrastrutture IT aziendali. Il nostro SOCaaS utilizza tecnologie avanzate e processi automatizzati per monitorare, rilevare e rispondere alle minacce informatiche in modo rapido ed efficace.

Grazie all’integrazione di XDR e EDR, il nostro SOCaaS è in grado di offrire una copertura di sicurezza completa, monitorando e proteggendo non solo gli endpoint, ma anche le reti, i server, le e-mail e le applicazioni cloud. Inoltre, il nostro SOCaaS offre funzionalità di analisi e correlazione dei dati avanzate, consentendo una migliore identificazione e risposta agli attacchi informatici.

Conclusione

In conclusione, XDR ed EDR sono due approcci complementari alla sicurezza informatica che si concentrano sulla rilevazione e la risposta alle minacce. Mentre l’EDR si concentra sugli endpoint, l’XDR estende la sua portata a una vasta gamma di fonti di sicurezza, offrendo una visione olistica delle minacce che colpiscono un’organizzazione. In un ambiente SOCaaS, sia XDR che EDR possono svolgere un ruolo importante nella protezione delle infrastrutture IT aziendali.

Il servizio di SOCaaS offerto da Secure Online Desktop integra sia XDR che EDR per fornire una protezione completa e affidabile delle infrastrutture IT aziendali. Se desideri saperne di più su come Secure Online Desktop può aiutare a proteggere la tua azienda, contattaci oggi per una consulenza gratuita.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • HNS-2025-10 - HN Security Advisory - Local privilege escalation in Zyxel uOS Aprile 24, 2025
    Posted by Marco Ivaldi on Apr 23Hi, Please find attached a security advisory that describes some vulnerabilities we discovered in the Zyxel uOS Linux-based operating system. * Title: Local privilege escalation via Zyxel fermion-wrapper * Product: USG FLEX H Series * OS: Zyxel uOS V1.31 (and potentially earlier versions) * Author: Marco Ivaldi * Date: […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-4 visionOS 2.4.1 visionOS 2.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122402. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple Vision Pro Impact: Processing an audio stream […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-3 tvOS 18.4.1 tvOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122401. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-2 macOS Sequoia 15.4.1 macOS Sequoia 15.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122400. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: macOS Sequoia Impact: Processing an audio […]
  • APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 Aprile 24, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 23APPLE-SA-04-16-2025-1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 iOS 18.4.1 and iPadOS 18.4.1 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122282. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. CoreAudio Available for: iPhone XS […]
  • Business Logic Flaw: Price Manipulation - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Business Logic Flaw: Price Manipulation - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Business Logic Flaw: Price Manipulation #1: Steps to Reproduce: 1. Visit the store and add a product 2. Intercept the […]
  • Stored XSS in "Message" Functionality - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: Stored XSS in "Message" Functionality - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Login as demonstrator account and visit "Customers" > "Newsletter" 2. In "Message" use […]
  • XSS via SVG Image Upload - AlegroCartv1.2.9 Aprile 24, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Apr 23# Exploit Title: XSS via SVG Image Upload - alegrocartv1.2.9 # Date: 04/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 1.2.9 # Tested on: Debian 12 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/ XSS via SVG Image Upload: Steps to Reproduce: 1. Visit http://192.168.58.129/alegrocart/administrator/?controller=download 2. Upload SVG image file with the contents below […]
  • BBOT 2.1.0 - Local Privilege Escalation via Malicious Module Execution Aprile 24, 2025
    Posted by Housma mardini on Apr 23Hi Full Disclosure, I'd like to share a local privilege escalation technique involving BBOT (Bighuge BLS OSINT Tool) when misconfigured with sudo access. --- Exploit Title: BBOT 2.1.0 - Local Privilege Escalation via Malicious Module Execution Date: 2025-04-16 Exploit Author: Huseyin Mardinli Vendor Homepage: https://github.com/blacklanternsecurity/bbot Version: 2.1.0.4939rc (tested) Tested […]
  • 83 vulnerabilities in Vasion Print / PrinterLogic Aprile 13, 2025
    Posted by Pierre Kim on Apr 13No message preview for long message of 656780 bytes.

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}