GDPR Tools Piergiorgio Venuti

Nuovi strumenti per il GDPR

Tempo di lettura: 5 min

GDPR strumenti

 

Il GDPR, il regolamento dell’Unione europea volto a rafforzare e unificare la protezione dei dati per tutti gli individui all’interno dell’Unione europea, entrerà in vigore il 25 maggio. Il regolamento apporta un enorme cambiamento alla sicurezza dei dati europei, ma ha anche un impatto su molte attività non basate sull’UE. Se vuoi saperne di più su GDPR puoi leggere il nostro precedente post.

Abbiamo introdotto numerose modifiche all’interno del nostro portale per garantire che la protezione dei dati sia conforme al GDPR

GDPR strumenti

Moduli compatibili con il GDPR

Il GDPR stabilisce uno standard elevato per il consenso alla raccolta e all’elaborazione dei dati personali. Il consenso richiede un opt-in positivo, il che significa che non è possibile utilizzare caselle pre-selezionate o qualsiasi altro metodo di consenso predefinito. Il consenso esplicito richiede una dichiarazione di consenso molto chiara e specifica motivo per cui le richieste di consenso devono essere separate da altri termini e condizioni.

Oltre a quanto fatto per gli ordini, abbiamo aggiunto la casella di controllo esplicita anche nel nostro modulo di registrazione.

I più alti standard professionali di gestione dei dati.

Secure Online Desktop offre ora una serie di funzionalità mirate a fornire ai clienti i migliori standard per l’elaborazione dei dati.

   ♦ Conservazione dei dati

      ◊ Rimuove automaticamente i profili cliente vuoti dopo 6 mesi dall’iscrizione. [bg_collapse view=”button-blue” color=”#ffffff” expand_text=”Mostra ancora” collapse_text=”Mostra meno” ]Profili cliente che non hanno nessuno dei seguenti:

1) Fatture pagate

2) Hosting account attivi

3) Domini

4) Ticket di supporto aperti/bg_collapse] 

      ◊ Rimuove automaticamente i profili cliente inattivi dopo 120 mesi dall’ultimo pagamento. [bg_collapse view=”button-blue” color=”#ffffff” expand_text=”Mostra ancora” collapse_text=”Mostra meno” ]Profilo cliente che hanno fatture pagate, ma non hanno alcun account / dominio attivo o ticket di supporto aperti.[/bg_collapse]

   ♦ Gestione della cancellazione: Quando un cliente richiede la cancellazione, lo stato del suo account verrà modificato in “Rimozione in sospeso”, verrà rimosso dopo il periodo di ritardo di cancellazione.

   ♦ Ritardo nella cancellazione: Rimuove definitivamente i dati del cliente dopo 30 giorni (dall’ultimo accesso).

   ♦ Impostazioni di Export/report: 

      ◊ Contatti

      ◊ Account/Servizi

      ◊ Domini

      ◊ Change log

      ◊ Transazioni

      ◊ Fatture

      ◊ Ticket

Il diritto di essere informati

Secondo il GDPR, gli individui hanno il diritto di ricevere informazioni su come vengono elaborati i loro dati e perché. Abbiamo creato più link di policy (per termini separati) che il cliente deve accettare nel portale cliente, spuntando la relativa casella di controllo. Accettando i termini indicati sarà richiesto di procedere al pagamento.

GDPR tools

Il diritto di accesso

Le persone hanno il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, il luogo e lo scopo. Nel portale cliente ogni cliente registrato ha accesso alla panoramica delle proprie informazioni personali. Sotto il mio account → Panoramica ogni cliente può visualizzare i propri dettagli insieme al motivo della conservazione di ogni dato che viene raccolto (fatturazione o non fatturazione, definisce se i dati sono necessari per la fatturazione e quindi potrebbe essere richiesto di mantenere tali dati per un dato periodo di tempo).

GDPR strumenti

L’area di amministrazione della Secure Online Desktop ti offre anche la possibilità di generare report PDF con i dati cliente, il file json contiene altre informazioni (come contatti, account, servizi, domini, registro modifiche, transazioni, fatture, ticket).

 

Il diretto di essere dimenticati

Il GDPR offre alle persone il diritto di cancellare i propri dati personali. Con Secure Online Desktop, i clienti possono richiedere l’eliminazione del proprio account e la cancellazione dei dati con un semplice clic del mouse. Ci siamo assicurati che il cliente sia in grado di avviare la procedura di rimozione dell’account solo se non ci sono fatture non pagate collegate al proprio account e non ci sono servizi attivi che non possono essere cancellati. La richiesta di eliminazione dell’account assegnerà all’account lo stato di ‘rimozione in sospeso’ e lo cancellerà dopo un certo periodo di tempo (30 giorni).

Se un cliente richiede che i propri dati vengano dimenticati, ma è tenuto a conservare i propri dati per un determinato periodo di tempo (per scopi legali o fiscali, ecc.). abbiamo la possibilità di rimuovere quante più informazioni possibili del cliente, senza rimuovere i dati richiesti per scopi di fatturazione / contratto. Pertanto la funzione di anonimizzazione dei client di Secure Online Desktop ci consente di chiudere il profilo del cliente, terminare i servizi client, cancellare il log delle modifiche del cliente, email e ticket e rimuovere TUTTI i dati di non fatturazione.

Il diritto di obiettare

 

Gli individui hanno il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che li riguardano. Pertanto, con Secure Online Desktop i nostri clienti possono rivedere tutti i termini e i servizi a cui hanno dato il loro consenso e revocare tale consenso in qualsiasi momento. Tutte le modifiche apportate al profilo del cliente vengono registrate, quindi se necessario possiamo provare che il cliente ci ha dato il consenso a raccogliere / elaborare i dati (e quando) e se il cliente ritira il consenso possiamo determinare quando è successo.

Infine, il modulo Newsletter della Secure Online Desktop per l’e-commerce e il marketing elettronico offre anche un’opzione di annullamento dell’iscrizione semplice e rapida in ogni e-mail inviata al cliente.

Il diritto alla portabilità dei dati

In conclusione, in base al GDPR, le persone hanno il diritto di ricevere una copia dei dati personali, gratuitamente, in formato elettronico. Pertanto Secure Online Desktop consente di scaricare facilmente nel file json tutte le informazioni personali raccolte nel profilo del cliente con un singolo clic del mouse dalla sezione Account personale → Panoramica nell’area cliente.

Link utili:

Almost ready for the GDPR

Cloud Provider Reggio Emilia

IaaS | Cloud | Infrastructure as a Service

Public Cloud

Partner


Contattaci

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH's client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn't really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 16, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 15Today at about 2025-02-13 19:00 I noticed the "≠" is back, but now the type 0x12 payload of the ?q query parameter gets formatted into the string representation of an IP address, rather than being copied almost verbatim into the page. If the payload length is 4 bytes, it […]
  • SEC Consult SA-20250211-0 :: Multiple vulnerabilities in Wattsense Bridge Febbraio 13, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 12SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250211-0 > ======================================================================= title: Multiple vulnerabilities product: Wattsense - Wattsense Bridge vulnerable version: Wattsense Bridge * Hardware Revision: WSG-EU-SC-14-00, 20230801 * Firmware Revision: Wattsense (Wattsense minimal)...
  • APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 Febbraio 11, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 10APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 iPadOS 17.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122173. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}