Log Management Cover Giacomo Lanzi

I benefici di un buon log management

Tempo di lettura stimato: 8 minuti

Quando parliamo di log management ci riferiamo a un preciso processo che consiste nella raccolta centralizzata di dati che provengono da diversi ambienti operativi come: dispositivi, database, applicazioni e molto altro ancora. I log vengono prodotti da diversi eventi di sistema, molti particolarmente importanti in ambito aziendale.

Vediamo, quindi, alcuni dettagli importanti che riguardano la gestione del log management.

Log Management AI UEBA

L’importanza della raccolta nel log management

La procedura di raccolta dei dati di log è importante per ottenere diversi obiettivi a livello aziendale. I principali sono: verificare la vulnerabilità; gestire possibili problemi di sicurezza; controllare gli accessi a dati e applicazioni; il monitoring in real time; controllare eventuali malfunzionamenti a livello applicativo.

Dal punto di vista regolamentare, poi, il log management è molto importante a livello aziendale in quanto consente di osservare i principi più importanti che riguardano la protezione dei dati. Questo è stabilito dalla direttiva “UE 95/46/EC”. È richiesto anche dagli obblighi previsti dal “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali (RGPD o GDPR)“.

Quindi, queste caratteristiche fanno capire quanto sia importante una buona gestione dei log e come possa aiutare le aziende a prevenire eventi potenzialmente invasivi prima che si verifichino.

Questo tipo di azione corrisponde a quello che, in gergo, è chiamato “Privacy by Design”. Secondo questo principio, diventa necessario eseguire le giuste strategie per evitare che si creino dei rischi e delle problematiche relative a violazioni.

Le problematiche da affrontare nel log management

Il log management necessita del corretto equilibrio tra disponibilità dinamica di risorse e numero di dati di log che cresce sempre di più. In più, già dal primo step di acquisizione dei dati di log, è opportuno prendere in considerazione diversi elementi. Questi, spesso, generano diverse complessità come, ad esempio: la quantità di sorgenti di cui tener conto; il numero di data log creati; la molteplicità degli eventi che danno vita a data log; i tipi di data log; la metodologia di acquisizione dei data log; la conformità dei sistemi di protezione dei data log.

Oltre a quanto citato, bisogna anche tenere conto di quei principi di riservatezza e disponibilità dei dati che devono essere rispettati. Questo per fare in modo che si evitino violazioni, sia di tipo intenzionale che accidentale.

È quindi opportuno pianificare le strategie che consentono di adottare le soluzioni idonne per il personale che si occupa del log management. In questo modo, i tecnici potranno intervenire rispettando i requisiti che già citati.

Le caratteristiche di un’infrastruttura di log management

L’infrastruttura per il log management è formata dall’unione di elementi hardware, software e di rete che vengono impostati in modo da poter comunicare in modo efficace tra loro. Le comunicazioni tra questi componenti vengono realizzati all’interno della stessa rete che viene usata per le comuni attività dell’azienda.

Nonostante ciò, per un’azienda è importante anche tener conto della possibilità di effettuare la raccolta dei dati utilizzando una rete differente così che eventuali attacchi di spyware o altri incidenti vadano ad alterare, intercettare o eliminare i dati.

Se dal punto logistico e di architettura non è possibile, in un’azienda, effettuare questa seconda possibilità si dovrebbero adottare accorgimenti alternativi come, ad esempio, la crittografia dei dati.

Sintetizzando, quindi, un’infrastruttura di log management dovrebbe assicurare il rispetto dei seguenti requisiti: mantenere informazioni che servono a raggiungere l’obiettivo di raccolta seguendo i principi di “minimizzazione” e “proporzionalità”; far sì che i dati rimangano inalterabili in tutto il loro arco di vita; assicurare l’integrità dei dati raccolti senza che vengano effettuate modifiche; conservare i dati per un lasso temporale limitato.

L’aggregazione dei dati a livello aziendale

Quando le aziende crescono e raggiungono numeri di applicazioni considerevoli all’interno del loro ambiente, la raccolta dei dati diventa una sfida sempre più importante e determinante.

In più se teniamo conto della difficoltà di raccolta dei data log sufficienti per poter rimanere conformi, del rispetto degli standard di privacy e delle problematiche di sicurezza che nascono dalle minacce moderne, ci accorgiamo facilmente di come la raccolta diventa una sfida sempre più complessa.

Quindi, a livello aziendale, la chiave per creare un sistema di raccolta efficiente sta nella capacità di acquisire in modo dinamico i dati in tempo reale da tutte le fonti disponibili. Possedere una soluzione che consenta di inserire i dati in una posizione centrale, come un data lake, e facilitare il filtraggio, la trasformazione, la classificazione, permette di rendere più semplice il compito di log management per l’azienda.

SOCaaS e il sistema di log management avanzato

Una soluzione molto avanzata è quella offerta dal SOCaaS, in particolare dalla sua componente SIEM, che sfrutta l’innovazione dell’intelligenza artificiale. Questa consente di analizzare i dati raccolti così da trovare possibili dati sospetti.

In più, viene sempre reso disponibile un intervenendo di tipo tecnico qualificato in ogni momento della giornata con compiti precisi e non dispersivi. L’intervento consente di poter verificare le notifiche di allarmi che vengono generati dal sistema così da escludere i falsi positivi, intervenendo per eliminare la minaccia e dare report costanti nel tempo.

La raccolta dei dati sempre maggiore e l’analisi dell’intelligenza artificiale consentono di rendere il servizio molto conveniente e completo.

Le potenzialità del sistema SOCaaS per le aziende

Come abbiamo appena visto, per le aziende è molto conveniente affidarsi ad un servizio SOC (SOCaaS). La potenzialità maggiore è rappresentata proprio dall’innovazione apportata dall’intelligenza artificiale che consente di raggiungere il massimo dei risultati per quanto riguarda l’analisi costante e continua dei dati così che ha la sicurezza di identificare le possibili minacce in tempi brevissimi. Grazie a questo sistema, quindi, si andranno a prevenire e mitigare i rischi.

Un valore aggiunto, poi, è il non dover assumere tecnici specializzati con capacità specifiche nell’identificare e verificare le minacce. Chi si affida a questo servizio potrà anche ricevere dei report sulla situazione e notifiche in caso di problemi.

Il SOCaaS, quindi, consente di poter prendere le giuste precauzioni contro quelle tecniche ancora sconosciute e ha la capacità di trovare il collegamento tra i dati che riguardano possibili attacchi con sistemi ancora non conosciuti. Questo grazie all’analisi del comportamento degli utenti e delle intità dell’infrastruttura (UEBA).

Inoltre, la struttura del sistema è realizzata in modo da apportare un costante miglioramento. Il lavoro sinergico tra tecnici e intelligenza artificiale consente di individuare anche i tentativi di breach non convenzionali.

Per le aziende significa migliorare le proprie difese di adeguarle in basi ai dati raccolti in precedenza.

Il SOCaaS è perfetto per quelle aziende che vogliono lavorare in piena sicurezza utilizzando infrastrutture basate sulla rete. Si tratta di una garanzia di difesa contro attacchi informatici.

Log Management Cover

I vantaggi di scegliere il nostro SOCaaS per il log management

Scegliere di affidarsi al nostro SOCaaS ha diversi benefici.

Il primo è quello di risparmiare denaro sia nel breve che lungo termine. Infatti, si eviterà di acquistare hardware dedicati e software specifici. In più, non sarà necessario nemmeno assumere nuovi impiegati o aggiornare le competenze di quelli che già lavorano.

Un altro vantaggio è quello di avere il supporto professionale di tecnici che si aggiornano ogni giorno per avere le competenze per combattere i nuovi tipi di minacce. Questo tipo di assistenza non ha prezzo ed è estremamente difficile da ottenere all’intero dell’organico dell’azienda. Questo è anche dovuto all’attuale scarsità di professionisti nel settore.

Un ulteriore vantaggio è quello di avere a disposizione tecnologia sempre aggiornata. Non ci si dovrà occupare e preoccupare di aggiornare sempre i software, perché questi, unici responsabili della raccolta di dati per il SOCaaS, vengono mantenuti sempre all’ultima versione.

Vuoi ottenere maggiori informazioni per approfondire le funzionalità del SOCaaS di SOD? Contattaci per sapere come possiamo aiutarti a tenere alte le difese della tua azienda.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • 83 vulnerabilities in Vasion Print / PrinterLogic Aprile 13, 2025
    Posted by Pierre Kim on Apr 13No message preview for long message of 656780 bytes.
  • [CVE-2025-32102, CVE-2025-32103] SSRF and Directory Traversal in CrushFTP 10.7.1 and 11.1.0 (as well as legacy 9.x) Aprile 13, 2025
    Posted by Rafael Pedrero on Apr 13
  • Re: APPLE-SA-03-11-2025-2 iOS 18.3.2 and iPadOS 18.3.2 Aprile 13, 2025
    Posted by Nick Boyce on Apr 13[Complete Apple product novice here (my devices all run a non-Apple OS), but I'm asking for a friend] Could someone please clarify the following part of the advisory for me: Does this mean the update will be available via the "Software Update" feature on an iPhone - or not […]
  • [KIS-2025-01] UNA CMS <= 14.0.0-RC4 (BxBaseMenuSetAclLevel.php) PHP Object Injection Vulnerability Aprile 13, 2025
    Posted by Egidio Romano on Apr 13------------------------------------------------------------------------------------ UNA CMS
  • OXAS-ADV-2025-0001: OX App Suite Security Advisory Aprile 13, 2025
    Posted by Martin Heiland via Fulldisclosure on Apr 13Dear subscribers, We&apos;re sharing our latest advisory with you and like to thank everyone who contributed in finding and solving those vulnerabilities. Feel free to join our bug bounty programs for OX App Suite, Dovecot and PowerDNS at YesWeHack. This advisory has also been published at https://documentation.open-xchange.com/appsuite/security/advisories/html/2025/oxas-adv-2025-0001.html. […]
  • APPLE-SA-04-01-2025-1 watchOS 11.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-04-01-2025-1 watchOS 11.4 watchOS 11.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122376. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirDrop Available for: Apple Watch Series 6 and later Impact: An […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-11 visionOS 2.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-11 visionOS 2.4 visionOS 2.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122378. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accounts Available for: Apple Vision Pro Impact: Sensitive keychain data may […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-10 tvOS 18.4 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-10 tvOS 18.4 tvOS 18.4 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122377. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirDrop Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-9 macOS Ventura 13.7.5 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-9 macOS Ventura 13.7.5 macOS Ventura 13.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122375. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AccountPolicy Available for: macOS Ventura Impact: A malicious app […]
  • APPLE-SA-03-31-2025-8 macOS Sonoma 14.7.5 Aprile 3, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Apr 02APPLE-SA-03-31-2025-8 macOS Sonoma 14.7.5 macOS Sonoma 14.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122374. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AccountPolicy Available for: macOS Sonoma Impact: A malicious app […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}