Network Traffic Analyzer Giacomo Lanzi

Network Traffic Analyzer: una marcia in più per il Next Gen SIEM

Le aziende oggi hanno difficoltà a rilevare le sofisticate tecniche d’intrusione da parte degli hacker. Per arginare i problemi di sicurezza, bisogna avvalersi della combinazione di diversi elementi. Questi elementi sono: un’accurata attività di monitoraggio del traffico della rete, delle azioni degli utenti e dei comportamenti del sistema. I tool Network Traffic Analyzer possono analizzare e monitorare il traffico con il fine di rilevare anomalie, anche quelle più difficili da identificare.

Noi di SOD forniamo una piattaforma di monitoraggio di traffico di rete, con avvisi di sicurezza e con un registro delle attività degli utenti per rilevare anche le minacce più sofisticate.

Network Traffic Analyzer

Vantaggi del Network Traffic Analyzer

I vantaggi del Network Traffic Analyzer stanno nel poter combinare un’accurata attività di monitoraggio del traffico della rete in aggiunta all’analisi dei registri di sicurezza. L’intento è quello di rilevare minacce alla sicurezza di tipo avanzato. Nel dettaglio, con i nostri strumenti è possibile:

Identificare le minacce avanzate NTA, analizzare le informazioni sulla sicurezza e gestire gli eventi che i sistemi SIEM non sono in grado di identificare.

Rilevare automaticamente tutti i dispositivi che si collegano alla rete e le vulnerabilità con zero impatto sull’impianto di produzione.

Aumentare l’efficienza, riducendo le spese relative alla gestione.

Offriamo strumenti di indagine e risposte rapide raccogliendo e analizzando i link sugli eventi. Inoltre, arricchiamo il tutto con strumenti di sicurezza avanzata integrata, automazione e capacità di risposta. Riduciamo gli avvisi di falsi positivi oltre il 90% dei casi, assegnando priorità a minacce che utilizzano e si estendono attraverso la rete e gli eventi di sicurezza.

In fin dei conti, siamo in grado di rispondere alle indagini più velocemente, avendo a disposizione informazioni ben dettagliate.

​Assegna priorità alle minacce avanzate con Network Traffic Analyzer

Gli attacchi informatici più avanzati, solitamente richiedono più tempo per essere attuati e un numero elevato di passaggi. Il rilevamento di tali minacce richiede un continuo monitoraggio degli indicatori di compromissione (CIO) tra le origini degli eventi.

Noi combiniamo l’analisi delle catena di minacce e degli indicatori di compromissione per riparare, tramite il nostri tool Network Traffic Analyzer, i problemi di sicurezza, eventi a rischio e le azioni degli utenti, rilevando le minacce di tipo avanzato. Le catene di minacce si basano su modelli standard, come il framework MITRE ATT&CK®.

Il nostro team consente di rilevare in maniera istantanea utilizzando una ricerca in linguaggio naturale. Grazie alla nostra suite di lavoro è possibile investigare tra gli attori delle minacce o tra gli indicatori di compromissione, disponibile su qualsiasi genere di entità, con l’intento arginare le minacce.

I dati visualizzati possono essere salvati o esportati nei più comuni formati.

NTA e Next Gen SIEM

I dati raccolti vanno a popolare un SDL che fornisce a sua volta i dati da analizzare al Next Generation SIEM. L’uso di un SIEM di ultima generazione mette in campo l’intelligenza artificiale. Tutti i dati raccolti forniscono dei profili importanti per l’analisi comportamentale, che a sua volta è in grado di completare il quadro e individuare comportamenti sospetti anche nel caso che usino tecniche che non destano allarmi.

Un sistema NTA si posiziona nel campo del monitoring della rete e collabora con gli altri strumenti tipici di un SOCaaS per garantire una protezione sempre maggiore.

Report personalizzati

I nostri strumenti di Network Traffic Analyzer includono una reportistica dei dati con approfondimenti sul traffico di rete, consentendo di poter gestire il tutto tramite una dashboard integrata. Includono, inoltre, diverse funzionalità out of the box, tra cui la possibilità di creare reportistiche personalizzate in base alle necessità del cliente.

Network Traffic Analyzer Report

​Conclusioni

Con gli strumenti NTA è possibile garantire un’ulteriore sicurezza aziendale affidando loro il monitoraggio del traffico di rete. Questi strumenti sono basati sull’intelligenza artificiale, semplificando il processo di rilevamento degli attacchi complessi e garantendo una reazione rapida in risposta alle minacce informatiche.

Grazie ai nostri tool Network Trafic Analyzer garantiamo protezione ai sistemi informatici di produzione in modo economica e in tempi brevi, riducendo il rischio di incidenti informatici che potrebbero causare blocchi dell’impianto e gravi disservizi, bloccando così la produzione.

Quando scegli una soluzione NTA, ricorda sempre di considerare i punti ciechi sulla tua rete, le fonti di dati da cui attingi informazioni e i punti critici sulla rete in cui convergono.

Per dubbi o chiarimenti, siamo sempre pronti a rispondere ad ogni vostra domanda, non esitare a contattarci.

Useful links:

Link utili:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH's client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn't really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 16, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 15Today at about 2025-02-13 19:00 I noticed the "≠" is back, but now the type 0x12 payload of the ?q query parameter gets formatted into the string representation of an IP address, rather than being copied almost verbatim into the page. If the payload length is 4 bytes, it […]
  • SEC Consult SA-20250211-0 :: Multiple vulnerabilities in Wattsense Bridge Febbraio 13, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 12SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250211-0 > ======================================================================= title: Multiple vulnerabilities product: Wattsense - Wattsense Bridge vulnerable version: Wattsense Bridge * Hardware Revision: WSG-EU-SC-14-00, 20230801 * Firmware Revision: Wattsense (Wattsense minimal)...
  • APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 Febbraio 11, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 10APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 iPadOS 17.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122173. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}