Penetration Test - lente Piergiorgio Venuti

Comprendere gli approcci di Penetration Testing: Gray Box, Black Box e White Box

Estimated reading time: 5 minuti

Il Penetration Testing, noto anche come pen testing o ethical hacking, è un processo utilizzato per testare la sicurezza di un sistema, di una rete o di un’applicazione. Esistono diversi approcci che possono essere utilizzati per condurre un pen test, tra cui Gray Box, Black Box e White Box. In questo articolo, esploreremo ciascuno di questi approcci in dettaglio e capiremo perché il Penetration Testing è fondamentale per assicurare la sicurezza dei sistemi informatici.

Cos’è il Penetration Testing

Il Penetration Testing è un processo utilizzato per testare la sicurezza di un sistema, di una rete o di un’applicazione simulando un attacco malintenzionato. Questo permette di identificare le vulnerabilità presenti nel sistema e di valutare l’efficacia delle contro-misure in atto.

Approcci di Penetration Testing

Gray Box Testing

L’approccio Gray Box combina elementi dell’approccio Black Box e White Box. Durante un test Gray Box, il tester ha accesso parziale alle informazioni del sistema, come la documentazione o le configurazioni, ma non ha accesso completo al codice sorgente o all’architettura del sistema. Questo approccio è utile quando si vuole testare la sicurezza di un sistema senza causare danni irreparabili.

Black Box Testing

L’approccio Black Box simula l’approccio utilizzato da un attaccante malintenzionato. Durante un test Black Box, il tester non ha alcuna informazione sul sistema che sta testando, a parte l’indirizzo IP o l’URL. Il tester utilizza quindi strumenti automatici e manuali per identificare le vulnerabilità del sistema. Questo approccio è utile per identificare vulnerabilità sconosciute del sistema.

White Box Testing

L’approccio White Box è il più invasivo di tutti gli approcci. Durante un test White Box, il tester ha accesso completo al codice sorgente e all’architettura del sistema. Il tester utilizza queste informazioni per identificare le vulnerabilità del sistema e per valutare la robustezza della sicurezza del sistema. Questo approccio è utile per le organizzazioni che vogliono assicurarsi che il loro sistema sia sicuro al 100%.

Importanza del Penetration Testing per la sicurezza informatica

Il Penetration Testing è fondamentale per assicurare che i sistemi, le reti e le applicazioni siano sicuri e protetti da minacce esterne.

Fasi di un Penetration Test

hacking
  1. Pianificazione: In questa fase si definiscono gli obiettivi del test, si identificano i sistemi e le applicazioni da testare, si selezionano gli strumenti e le tecniche da utilizzare e si stabiliscono i limiti del test (ad esempio, quali sistemi non devono essere testati).
  2. Recon: In questa fase si raccolgono informazioni sui sistemi e le applicazioni da testare, utilizzando tecniche di ricognizione come la scansione di porte, la raccolta di informazioni sulle vulnerabilità note, la raccolta di informazioni sulle configurazioni e la raccolta di informazioni sulle persone e le organizzazioni coinvolte.
  3. Scansione: In questa fase si utilizzano strumenti automatici per identificare le vulnerabilità del sistema, come ad esempio la scansione di vulnerabilità, la scansione di vulnerabilità delle applicazioni web e la scansione delle vulnerabilità delle reti.
  4. Exploit: In questa fase si utilizzano tecniche manuali per sfruttare le vulnerabilità identificate durante la scansione, al fine di verificare l’effettiva esistenza delle vulnerabilità e valutare l’impatto potenziale sulla sicurezza del sistema.
  5. Post Exploit: Una volta che è stato sfruttato una vulnerabilità, in questa fase si cerca di ottenere il controllo del sistema compromesso per verificare quanto a lungo è possibile mantenere l’accesso e quali azioni si possono compiere all’interno del sistema compromesso.
  6. Report: In questa fase si crea un report dettagliato delle vulnerabilità identificate, delle tecniche utilizzate per sfruttarle, delle raccomandazioni per la correzione delle vulnerabilità e dell’impatto potenziale sulla sicurezza del sistema.

È importante notare che ci possono essere variazioni nella metodologia utilizzata a seconda del contesto e delle esigenze specifiche del test, ma queste sono le fasi generali di un Penetration Testing.

Inoltre, è importante menzionare che il Penetration Testing deve essere condotto da professionisti qualificati, che utilizzano strumenti e metodologie appropriate e che seguono una metodologia ben definita per assicurare che i test siano efficienti e che forniscano risultati affidabili. Inoltre, è importante che il Penetration Testing sia ripetuto regolarmente per garantire che i sistemi siano sempre protetti da minacce esterne. È anche importante assicurarsi di avere il consenso del proprietario del sistema o dell’applicazione prima di iniziare il test e di rispettare le leggi e la deontologia durante il processo di Penetration Testing, evitando di causare danni al sistema o alla rete testata e rispettando la privacy degli utenti.

In generale, il Penetration Testing è un processo fondamentale per assicurare la sicurezza dei sistemi informatici. Utilizzando uno dei tre approcci descritti (Gray Box, Black Box, White Box) e seguendo una metodologia ben definita, le organizzazioni possono identificare e correggere le vulnerabilità del sistema prima che possano essere sfruttate da attaccanti malintenzionati. Inoltre, il Penetration Testing fornisce una valutazione della robustezza della sicurezza del sistema e aiuta a identificare eventuali vulnerabilità future.

Conclusioni

In conclusione, il Penetration Testing è un processo essenziale per assicurare la sicurezza dei sistemi informatici. Utilizzando uno dei tre approcci descritti (Gray Box, Black Box, White Box) e seguendo una metodologia ben definita, le organizzazioni possono identificare e correggere le vulnerabilità del sistema prima che possano essere sfruttate da attaccanti malintenzionati. Inoltre, il Penetration Testing fornisce una valutazione della robustezza della sicurezza del sistema e aiuta a identificare eventuali vulnerabilità future.

Inoltre, è importante che il Penetration Testing sia condotto da professionisti qualificati, che utilizzano strumenti e metodologie appropriate e che seguono una metodologia ben definita per assicurare che i test siano efficienti e che forniscano risultati affidabili. Inoltre, è importante che il Penetration Testing sia ripetuto regolarmente per garantire che i sistemi siano sempre protetti da minacce esterne.

In generale, il Penetration Testing è un’attività importante per garantire la sicurezza dei sistemi informatici e per proteggere i dati sensibili delle organizzazioni. È fondamentale che le organizzazioni comprendano gli approcci di Penetration Testing e che li utilizzino regolarmente per garantire la sicurezza dei propri sistemi e proteggere i propri dati. Inoltre, è importante che le organizzazioni investano in professionisti qualificati e in strumenti adeguati per condurre i test in modo efficace e per ottenere risultati affidabili. In questo modo, le organizzazioni possono essere sicure di proteggere i propri dati e i propri sistemi da minacce esterne.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH's client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn't really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 16, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 15Today at about 2025-02-13 19:00 I noticed the "≠" is back, but now the type 0x12 payload of the ?q query parameter gets formatted into the string representation of an IP address, rather than being copied almost verbatim into the page. If the payload length is 4 bytes, it […]
  • SEC Consult SA-20250211-0 :: Multiple vulnerabilities in Wattsense Bridge Febbraio 13, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 12SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250211-0 > ======================================================================= title: Multiple vulnerabilities product: Wattsense - Wattsense Bridge vulnerable version: Wattsense Bridge * Hardware Revision: WSG-EU-SC-14-00, 20230801 * Firmware Revision: Wattsense (Wattsense minimal)...
  • APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 Febbraio 11, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 10APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 iPadOS 17.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122173. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}