Audit IT Piergiorgio Venuti

Perché l’audit IT e il log management sono importanti per la Cybersecurity

Estimated reading time: 8 minuti

Introduzione

La sicurezza informatica è diventata una delle principali preoccupazioni per le aziende moderne. Con l’aumento degli attacchi informatici, le violazioni dei dati e le minacce alla privacy, le organizzazioni devono adottare misure proattive per proteggere i propri sistemi e dati. Due componenti chiave di qualsiasi programma di sicurezza informatica sono l’audit IT e il log management. Ma qual è la differenza tra questi due aspetti? E perché sono entrambi necessari?

Cos’è un audit IT?

Un audit IT è un processo di verifica dei controlli di sicurezza, delle configurazioni e delle vulnerabilità all’interno dell’infrastruttura IT e dei sistemi di un’organizzazione. Gli audit vengono condotti su base periodica da revisori interni o esterni per identificare rischi, debolezze e aree di miglioramento.

Gli elementi comuni di un audit IT includono:

  • Verifica delle configurazioni di rete e sicurezza
  • Scansione delle vulnerabilità e test di penetrazione
  • Revisione dei controlli di accesso e delle policy
  • Valutazione della gestione degli aggiornamenti e delle patch
  • Ispezione della gestione degli incidenti e dei piani di risposta

Gli audit forniscono una fotografia periodica della postura di sicurezza e aiutano a garantire la conformità normativa. Tuttavia, non forniscono monitoraggio e visibilità continui.

Cos’è il log management?

Log Management

Il log management si riferisce alla raccolta centralizzata, all’archiviazione e all’analisi dei log generati da sistemi IT, applicazioni e dispositivi di rete. I log registrano le attività degli utenti e del sistema e sono una fonte vitale di dati e informazioni per la sicurezza.

Le principali capacità di una soluzione di log management includono:

  • Raccolta e centralizzazione dei log da fonti eterogenee
  • Archiviazione sicura a lungo termine dei log
  • Correlazione in tempo reale di eventi e attività sospette
  • Dashboard e reporting per visibilità e monitoraggio
  • Allarmi e avvisi configurabili
  • Analisi dei log per indagini e forensics

Il log management fornisce monitoraggio e visibilità continui sulle minacce e le attività anomale. Tuttavia, non esegue verifiche proattive dei controlli di sicurezza.

Differenze chiave

Mentre audit e log management sono entrambi fondamentali per un programma di sicurezza efficace, ci sono alcune differenze chiave:

Frequenza – Gli audit sono periodici. Il log management è continuo e in tempo reale.

Approccio – Gli audit sono controlli puntuali proattivi. Il log management è passivo e reattivo.

Prospettiva – Gli audit forniscono una fotografia trasversale. I log forniscono una visione longitudinale nel tempo.

Copertura – Gli audit sono limitati nel tempo e portata. Il log management monitora l’intero ambiente.

Output – Gli audit producono relazioni statiche. I log abilitano l’analisi dinamica.

Costi – Gli audit richiedono continue risorse umane. Il log management automatizza con costi minori.

Vantaggi di un servizio gestito

Sia per l’audit IT che per il log management, le organizzazioni possono scegliere di implementare una soluzione in-house o affidarsi a fornitori di servizi gestiti. I servizi gestiti offrono diversi vantaggi:

  • Esperienza – Fornitori specializzati con competenze approfondite e best practice consolidate.
  • Risorse – Accesso a tecnologie avanzate e a team di professionisti dedicati.
  • Scalabilità – Capacità elastiche per soddisfare esigenze mutevoli.
  • Efficienze – Automazione e ottimizzazione dei processi per maggiore produttività.
  • Conformità – Supporto per soddisfare standard e framework di conformità.
  • Costi – Conversione di costi fissi in spese operative flessibili.
  • Focus – Liberazione di tempo e risorse per concentrarsi sul core business.

Sia che si scelga l’audit che il log management, i servizi gestiti eliminano la complessità e consentono di delegare queste capacità critiche a partner affidabili.

Considerazioni per la scelta di un servizio gestito

Quando si seleziona un fornitore di servizi gestiti, le organizzazioni dovrebbero considerare:

  • Copertura – Ampiezza e profondità delle funzionalità e della visibilità fornite.
  • Competenze – Livello di esperienza con tecnologie e standard rilevanti.
  • Dimensioni – Scala e capacità per gestire volumi ed esigenze crescenti.
  • Sicurezza – Controlli rigorosi per proteggere la riservatezza dei dati.
  • Flessibilità – Personalizzazione per adattarsi a esigenze specifiche.
  • Reporting – Dashboard e report chiari per metriche e insights rilevanti.
  • Supporto – Disponibilità di personale esperto per assistenza e consulenza.
  • Prezzi – Modelli di prezzo trasparenti e prevedibili.
  • Integrazioni – Capacità di incorporarsi con gli strumenti esistenti.

Scegliendo con attenzione, le organizzazioni possono ottenere servizi di audit e log management completi ed efficaci su base continuativa.

Gestione interna vs esternalizzazione

Le organizzazioni devono decidere se gestire internamente o esternalizzare queste capacità:

Gestione interna

  • Maggiore controllo e personalizzazione
  • Rete interna di personale dedicato
  • Mantenimento delle competenze interne

Esternalizzazione

  • Accesso istantaneo a competenze ed esperienza
  • Nessun requisito di assunzione o formazione
  • Trasferimento di complessità e responsabilità
  • Riduzione dei costi grazie alle economie di scala

L’esternalizzazione è spesso più vantaggiosa per le PMI, mentre le grandi imprese possono ottenere valore da un approccio ibrido.

L’audit IT e il log management svolgono ruoli complementari ma distinti in un programma di Cybersecurity. Gli audit forniscono valutazioni trasversali proattive della postura di sicurezza, mentre il log management abilita il monitoraggio e l’analisi continuativi. I servizi completamente gestiti offrono competenze specializzate, operazioni ottimizzate e capacità elastiche sia per gli audit che per il log management. Scegliendo un fornitore affidabile, le organizzazioni possono potenziare la propria Cybersecurity senza complessità o spese eccessive.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH's client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn't really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 16, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 15Today at about 2025-02-13 19:00 I noticed the "≠" is back, but now the type 0x12 payload of the ?q query parameter gets formatted into the string representation of an IP address, rather than being copied almost verbatim into the page. If the payload length is 4 bytes, it […]
  • SEC Consult SA-20250211-0 :: Multiple vulnerabilities in Wattsense Bridge Febbraio 13, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 12SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250211-0 > ======================================================================= title: Multiple vulnerabilities product: Wattsense - Wattsense Bridge vulnerable version: Wattsense Bridge * Hardware Revision: WSG-EU-SC-14-00, 20230801 * Firmware Revision: Wattsense (Wattsense minimal)...
  • APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 Febbraio 11, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 10APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 iPadOS 17.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122173. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}