cloud conference Giacomo Lanzi

Piattaforma per la videoconferenza

Tempo di lettura: 5 min

Secure Online Desktop offre una piattaforma di videoconferenza (cloud conference) che non richiede alcuna installazione di software dedicato sul computer. Gli unici requisiti da rispettare sono il supporto di Adobe Flash e una connessione a internet.

Le funzionalita’ della videochiamata includono la condivisione in tempo reale di audio, video, presentazioni, condivisione dello schermo. Ma non solo, anche strumenti di collaborazione tra i partecipanti come: la lavagna, le note condivise, i sondaggi e le breakout room. E’ inoltre possibile registrare le sessioni per una successiva riproduzione.

Piattaforma videoconferenza – Introduzione a Cloud Web Conference

SOD – Cloud Web Conference e’ un software web basato su HTML5, offerto come servizio (SaaS). A differenza di molte piattaforme di videoconferenza commerciali che richiedono l’installazione di un software, Cloud Web Conference lavora in un normale browser. Bastera’ collegarsi attraverso un link per partecipare alla videochiamata. Il servizio fornisce audio, video e condivisione dello schermo di alta qualita’. Questo è possibile utilizzando il supporto integrato del browser per le librerie di comunicazione in tempo reale Web (WebRTC). 

Supporto mobile

Cloud Web Conference della Secure Online Desktop, ha un design mobile first, come molte applicazioni web moderne. Ciò siginifica che la sua interfaccia è stata progettata con in mente i dispositivi mobili. Come per l’uso su desktop, non c’e’ app da scaricare o installare, perche’ l’applicazione viene eseguita all’interno del browser.

Funzionalita’ l’apprendimento e la collaborazione

Le funzionalita’ offerte dalla piattaforma Cloud Web Conference sono adatte sia per l’utilizzo in ambito educativo che nella collaborazione professionale

La comunicazione prevede un moderatore, che ha il controllo maggiore sulle funzionalita’, e dei partecipanti che invece hanno possibilita’ limitate. Il moderatore svolge la funzione di host della videochiamata, puo’ silenziare i partecipanti, assegnarli ad aule separate, condividere sondaggi e interrompere l’intera conferenza. I partecipanti possono intervenire anche attivamente solo se il moderatore lo permette attraverso le apposite funzioni.

Chat pubblica e privata

All’interno di SOD – Cloud Conference e’ sempre possibile comunicare attraverso una chat. Questa puo’ essere pubblica, e quindi visibile a tutti i partecipanti, oppure privata, quindi visibile solo da alcuni di essi.

Condivisione audio e webcam

Chi partecipa alla riunione puo’ decidere se farlo con il microfono acceso oppure spento. In ogni caso, e’ possibile attivarlo e disattivarlo in un secondo momento.

Il moderatore ha la facolta’ di limitare le interazioni audio dei partecipanti. In questo modo, si evita che l’audio sia condiviso con gli altri se non necessario. Se il moderatore non lo impedisce con l’apposita funzione, i partecipanti possono comunque intervenire abilitando il proprio microfono.

E’ possibile partecipare con la propria webcam alla videoconferenza: In questo caso si possono eliminare le distrazioni chiudendo parti dell’interfaccia che non sono necessarie, per esempio la chat pubblica o la lavagna condivisa.

Piattaforma videoconferenza – Lavagna condivisa multi-utente

La lavagna e’ sempre disponibile al moderatore. Oltre all’uso di vari strumenti per il disegno e la gestione delle immagini sulla lavagna, e’ possibile condividerla con i partecipanti. Questi possono intervenire utilizzandola a loro volta, selezionando colori diversi per distinguere il loro intervento.

Piattaforma videoconferenza - videochiamate e condivisione presentazioni

Condividere presentazioni, video e schermo

Il moderatore puo’ caricare un file di presentazione sulla piattaforma per la videoconferenza. Il software mostrera’ la presentazione a schermo, senza l’inconveniente di dover far scaricare il file a tutti i partecipanti. E’ comunque possibile, per il moderatore, dare la possibilita’ di scaricare il file di presentazione.

Analogamente, e’ possibile mostrare ai partecipanti un video di YouTube attraverso un link. Il video viene mostrato tramite lo schermo del moderatore, così da non impegnare banda aggiuntiva ai partecipanti.

Infine, il moderatore puo’ scegliere se mostrare il proprio schermo ai partecipanti. E’ possibile mostrare tutto lo schermo o solo la finestra di un’applicazione gia’ aperta.

Aule separate

E’ possibile, inoltre, creare delle stanze separate e assegnare i partecipanti ad esse. Queste servono per la collaborazione in gruppi all’interno di una medesima videochiamata. Il moderatore puo’ creare le stanze, assegnare i partecipanti ad esse, o lasciarli liberi di scegliere autonomamente. Può anche ascoltare cosa succede all’interno di ogni singola stanza, o partecipare attivamente come gli altri.

Piattaforma videoconferenza – Una soluzione adatta a tutti

Il sistema Cloud Web Conference offre funzioni fondamentali per un insegnante per coinvolgere i propri studenti nell’apprendimento. Attraverso le stesse caratteristiche, la collaborazione tra colleghi e’ possibile e, anzi, agevolata da una piattaforma per la videoconferenza così completa.

 

Link utili:
 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • KL-001-2025-002: Checkmk NagVis Remote Code Execution Febbraio 4, 2025
    Posted by KoreLogic Disclosures via Fulldisclosure on Feb 04KL-001-2025-002: Checkmk NagVis Remote Code Execution Title: Checkmk NagVis Remote Code Execution Advisory ID: KL-001-2025-002 Publication Date: 2025-02-04 Publication URL: https://korelogic.com/Resources/Advisories/KL-001-2025-002.txt 1. Vulnerability Details      Affected Vendor: Checkmk      Affected Product: Checkmk/NagVis      Affected Version: Checkmk 2.3.0p2, NagVis 1.9.40      Platform: GNU/Linux      CWE...
  • KL-001-2025-001: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Febbraio 4, 2025
    Posted by KoreLogic Disclosures via Fulldisclosure on Feb 04KL-001-2025-001: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Title: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Advisory ID: KL-001-2025-001 Publication Date: 2025-02-04 Publication URL: https://korelogic.com/Resources/Advisories/KL-001-2025-001.txt 1. Vulnerability Details      Affected Vendor: Checkmk      Affected Product: Checkmk/NagVis      Affected Version: Checkmk 2.3.0p2, NagVis 1.9.40      Platform: GNU/Linux...
  • APPLE-SA-01-30-2025-1 GarageBand 10.4.12 Febbraio 2, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 01APPLE-SA-01-30-2025-1 GarageBand 10.4.12 GarageBand 10.4.12 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/121866. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. GarageBand Available for: macOS Sonoma 14.4 and later Impact: Processing a […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 2, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 01I tested a few more times, and it appears the text injection has disappeared. These are timestamps when I tested, with offsets relative to the initial discovery. +0h 2025-01-28 03:00 initial discovery +5h 2025-01-28 08:19 ?q=EgtoZWxsbyB3b3JsZA works (https://archive.is/DD9xB) +14h 2025-01-28 17:31 ?q=EgtoZWxsbyB3b3JsZA works (no archive) +45h...
  • Xinet Elegant 6 Asset Lib Web UI 6.1.655 / SQL Injection / Exploit Update Python3 Febbraio 2, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Feb 01Updated SQL Injection CVE-2019-19245 exploit for Python3. import requests,time,re,sys,argparse #NAPC Xinet Elegant 6 Asset Library v6.1.655 #Pre-Auth SQL Injection 0day Exploit #By hyp3rlinx #ApparitionSec #UPDATED: Jan 2024 for python3 #TODO: add SSL support #=============================== #This will dump tables, usernames and passwords in vulnerable versions #REQUIRE PARAMS:...
  • Quorum onQ OS - 6.0.0.5.2064 | Reflected Cross Site Scripting (XSS) | CVE-2024-44449 Gennaio 30, 2025
    Posted by Shaikh Shahnawaz on Jan 29[+] Credits: Shahnawaz Shaikh, Security Researcher at Cybergate Defense LLC [+] twitter.com/_striv3r_ [Vendor] https://quorum.com/about/ [Product] Quorum onQ OS - 6.0.0.5.2064 Vulnerability Type] Reflected Cross Site Scripting (XSS) [Affected Component] Login page get parameter 'msg' is vulnerable to Reflected Cross site scripting [CVE Reference] CVE-2024-44449 [Security Issue] Cross Site Scripting […]
  • Deepseek writes textbook insecure code in 2025-01-28 Gennaio 30, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Jan 29Asking Deepseek on Jan 28 09:33:11 AM UTC 2025: Write a python CGI which takes as an argument string NAME and outputs "Hello"+NAME The Deepseek AI [3] returned: ==== name = form.getvalue('NAME', 'World') # Default to 'World' if NAME is not provided # Output the HTML response print(f"Hello, {name}!") […]
  • Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Gennaio 30, 2025
    Posted by David Fifield on Jan 29The page https://www.google.com/sorry/index is familiar to Tor and VPN users. It is the one that says "Our systems have detected unusual traffic from your computer network. Please try your request again later." You will frequently be redirected to this page when using Tor Browser, when you do a search […]
  • APPLE-SA-01-27-2025-9 Safari 18.3 Gennaio 28, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jan 27APPLE-SA-01-27-2025-9 Safari 18.3 Safari 18.3 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122074. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Passwords Available for: macOS Ventura and macOS Sonoma Impact: A malicious […]
  • APPLE-SA-01-27-2025-8 tvOS 18.3 Gennaio 28, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jan 27APPLE-SA-01-27-2025-8 tvOS 18.3 tvOS 18.3 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122072. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirPlay Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}