Attacchi ransomware 2021 cover Giacomo Lanzi

I più recenti attacchi Ransomware nel 2021

Estimated reading time: 5 minuti

Siamo solo a metà del 2021, e il mondo ha subito attacchi ransomware da record su infrastrutture critiche, scuole e reti sanitarie.

Anche le organizzazioni che offrono prodotti per aiutare il recupero da attacchi ransomware, come le compagnie di assicurazione informatica e i fornitori di backup dei dati, non sono rimaste al sicuro. Massicce richieste di riscatto sono state segnalate a pochi giorni di distanza l’una dall’altra, e una era senza precedenti.

Molte aziende hanno ceduto a queste richieste, nonostante avessero backup e anche se questo non garantiva un recupero completo dei dati. In molti casi, la portata completa dell’attacco non è stata rivelata, ma l’impatto dei dati esposti, dei tempi di inattività e delle interruzioni è chiaro.

Mentre questa lista veniva compilata, si è verificato un altro grande attacco: Kaseya è stata violata. Gli attori del ransomware REvil hanno usato il fornitore di software per violare e infettare centinaia di altre organizzazioni in uno dei più grandi attacchi ransomware del 2021 e di sempre. Abbiamo già parlato di questo gruppo in un altro articolo.

Questi attacchi e la reazione di alcune delle vittime, sono la chiara dimostrazione che ormai i dati hanno valore maggiore del denaro per molte aziende.

Attacchi ransomware 2021

Ecco 10 dei più grandi attacchi ransomware del 2021:

1. Scuole pubbliche di Buffalo

Nel 2020, gli attacchi al settore dell’istruzione sono aumentati significativamente. Questa attività non è cessata.

Molte scuole sono state colpite da attacchi ransomware nel 2021. In particolare, il sistema della Buffalo Public School di New York serve 34.000 studenti e contiene informazioni altamente sensibili che potrebbero essere trapelate. L’attacco ransomware si è svolto il 12 marzo e ha spento l’intero sistema scolastico, sospendendo didattica a distanza e in presenza per una settimana. Il sovrintendente delle scuole di Buffalo, Kriner Cash, ha rilasciato una dichiarazione il 15 marzo. Ha detto che la scuola stava “lavorando attivamente con gli esperti di sicurezza informatica, così come le forze dell’ordine locali, statali e federali per indagare pienamente su questo attacco di sicurezza informatica”.

Il sistema scolastico ha ripreso le operazioni il 22 marzo.

2. Acer

Un attacco al produttore di PC con sede a Taiwan, Acer, ha portato alla più alta richiesta di riscatto a seguito di un ransomware del 2021 e di sempre. 50 milioni di dollari è stata la cifra richiesta, senza precedenti.

Il 18 marzo, si è visto in modo indipendente un post sul sito nel dark web di REvil, che conteneva una lunga lista di documenti finanziari che presumibilmente provenivano dal fornitore. Successivamente, la pubblicazione LeMagIT, ha trovato un campione del ransomware REvil sul sito di analisi del malware, Hatching Triage. Conteneva un link a una richiesta di REvil ransomware per 50 milioni di dollari in criptovaluta Monero.

Acer ha fornito una dichiarazione:

Le aziende come noi sono costantemente sotto attacco, e abbiamo segnalato le recenti situazioni anomale osservate alle forze dell’ordine competenti e alle autorità di protezione dei dati in più paesi”.

Non è chiaro se il produttore di PC abbia pagato il riscatto.

3. CNA Financial

Uno delle più grandi compagnie assicurative negli Stati Uniti è stata colpita da un attacco ransomware il 21 marzo 2021, causando un’interruzione della rete. In una dichiarazione pubblicata sul suo sito web, CNA Financial lo ha definito un “sofisticato attacco informatico” e ha detto che per eccesso di cautela, ha preso “un’azione immediata disconnettendo proattivamente i [suoi] sistemi” dalla rete CNA.

Il ripristino non è stato completamente ultimato fino al 12 maggio. CNA ha detto che l’indagine “ha identificato la portata dei dati colpiti nell’incidente, così come i server su cui risiedevano i dati”. La compagnia ha detto che non crede che le richieste e i sistemi di sottoscrizione, dove la maggior parte dei dati degli assicurati sono memorizzati, siano stati colpiti dall’attacco.

Tuttavia, Bloomberg ha riferito che CNA ha pagato un riscatto di 40 milioni di dollari agli attori della minaccia. CNA non ha confermato il pagamento.

4. Applus Technologies

Applus Technologies, che fornisce attrezzature di prova alle stazioni di controllo dei veicoli statali, ha subito un attacco ransomware che ha interrotto i suoi sistemi per settimane nella primavera del 2021. L’attacco ha messo fuori uso i servizi di ispezione in diversi stati.

Nel solo Massachusetts, dove Applus è utilizzato in migliaia di siti di ispezione, il Registro di Stato dei veicoli a motore (RMV) è stato costretto a estendere le scadenze per gli adesivi di ispezione del veicolo a tempo indeterminato. Una dichiarazione di Applus si riferiva al servizio come solo “temporaneamente interrotto”, ma settimane dopo, le ispezioni dei veicoli hanno continuato ad essere posticipate.

La causa dietro il lungo tempo di inattività non è chiara perché nella sua dichiarazione iniziale, Applus ha detto di aver rilevato e fermato un attacco malware a fine marzo. Ulteriori dettagli sull’attacco e il tipo di ransomware non sono stati rivelati. Il Massachusetts RMV ha ripreso i servizi di controllo degli adesivi nella maggior parte delle sedi il 17 aprile, mentre i servizi in altri stati sono ripresi più tardi nello stesso mese.

Attacchi ransomware 2021 cover

Conclusioni

Questi sono solo alcuni degli attacchi che sono andati a segno nel 2021. Come suggerito anche in apertura, ormai è chiaro che il reale prodotto di valore sulla rete siano i dati, per cui le aziende sono disposte a pagare cifre veramente considerevoli.

Per difendere la tua azienda da un attacco ransomware, non abbassare la guardia, perché nel 2021 sono ancora attacchi molto comuni. SOD può aiutare a difendere gli asset aziendali in vari modi, il più diretto è il servizio Acronis Cyber Protect per la gestione dei backup e la difesa dei dati. Ma anche il SOCaaS può aiutare nell’individuare i segnali di attacco ransomware prima che sia sferrato. Infine, anche un servizio di phishing etico potrebbe essere una valida scelta per investire nel capitale umano e fornir gli strumenti per riconoscere le minacce.

Contattaci per sapere come SOD può aiutare la tua azienda nella difesa dei dati.

Useful links:

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • KL-001-2025-002: Checkmk NagVis Remote Code Execution Febbraio 4, 2025
    Posted by KoreLogic Disclosures via Fulldisclosure on Feb 04KL-001-2025-002: Checkmk NagVis Remote Code Execution Title: Checkmk NagVis Remote Code Execution Advisory ID: KL-001-2025-002 Publication Date: 2025-02-04 Publication URL: https://korelogic.com/Resources/Advisories/KL-001-2025-002.txt 1. Vulnerability Details      Affected Vendor: Checkmk      Affected Product: Checkmk/NagVis      Affected Version: Checkmk 2.3.0p2, NagVis 1.9.40      Platform: GNU/Linux      CWE...
  • KL-001-2025-001: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Febbraio 4, 2025
    Posted by KoreLogic Disclosures via Fulldisclosure on Feb 04KL-001-2025-001: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Title: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Advisory ID: KL-001-2025-001 Publication Date: 2025-02-04 Publication URL: https://korelogic.com/Resources/Advisories/KL-001-2025-001.txt 1. Vulnerability Details      Affected Vendor: Checkmk      Affected Product: Checkmk/NagVis      Affected Version: Checkmk 2.3.0p2, NagVis 1.9.40      Platform: GNU/Linux...
  • APPLE-SA-01-30-2025-1 GarageBand 10.4.12 Febbraio 2, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 01APPLE-SA-01-30-2025-1 GarageBand 10.4.12 GarageBand 10.4.12 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/121866. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. GarageBand Available for: macOS Sonoma 14.4 and later Impact: Processing a […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 2, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 01I tested a few more times, and it appears the text injection has disappeared. These are timestamps when I tested, with offsets relative to the initial discovery. +0h 2025-01-28 03:00 initial discovery +5h 2025-01-28 08:19 ?q=EgtoZWxsbyB3b3JsZA works (https://archive.is/DD9xB) +14h 2025-01-28 17:31 ?q=EgtoZWxsbyB3b3JsZA works (no archive) +45h...
  • Xinet Elegant 6 Asset Lib Web UI 6.1.655 / SQL Injection / Exploit Update Python3 Febbraio 2, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Feb 01Updated SQL Injection CVE-2019-19245 exploit for Python3. import requests,time,re,sys,argparse #NAPC Xinet Elegant 6 Asset Library v6.1.655 #Pre-Auth SQL Injection 0day Exploit #By hyp3rlinx #ApparitionSec #UPDATED: Jan 2024 for python3 #TODO: add SSL support #=============================== #This will dump tables, usernames and passwords in vulnerable versions #REQUIRE PARAMS:...
  • Quorum onQ OS - 6.0.0.5.2064 | Reflected Cross Site Scripting (XSS) | CVE-2024-44449 Gennaio 30, 2025
    Posted by Shaikh Shahnawaz on Jan 29[+] Credits: Shahnawaz Shaikh, Security Researcher at Cybergate Defense LLC [+] twitter.com/_striv3r_ [Vendor] https://quorum.com/about/ [Product] Quorum onQ OS - 6.0.0.5.2064 Vulnerability Type] Reflected Cross Site Scripting (XSS) [Affected Component] Login page get parameter 'msg' is vulnerable to Reflected Cross site scripting [CVE Reference] CVE-2024-44449 [Security Issue] Cross Site Scripting […]
  • Deepseek writes textbook insecure code in 2025-01-28 Gennaio 30, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Jan 29Asking Deepseek on Jan 28 09:33:11 AM UTC 2025: Write a python CGI which takes as an argument string NAME and outputs "Hello"+NAME The Deepseek AI [3] returned: ==== name = form.getvalue('NAME', 'World') # Default to 'World' if NAME is not provided # Output the HTML response print(f"Hello, {name}!") […]
  • Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Gennaio 30, 2025
    Posted by David Fifield on Jan 29The page https://www.google.com/sorry/index is familiar to Tor and VPN users. It is the one that says "Our systems have detected unusual traffic from your computer network. Please try your request again later." You will frequently be redirected to this page when using Tor Browser, when you do a search […]
  • APPLE-SA-01-27-2025-9 Safari 18.3 Gennaio 28, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jan 27APPLE-SA-01-27-2025-9 Safari 18.3 Safari 18.3 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122074. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Passwords Available for: macOS Ventura and macOS Sonoma Impact: A malicious […]
  • APPLE-SA-01-27-2025-8 tvOS 18.3 Gennaio 28, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jan 27APPLE-SA-01-27-2025-8 tvOS 18.3 tvOS 18.3 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122072. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirPlay Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}