syslog server Piergiorgio Venuti

Nuovo servizio | Log Management – Il servizio ad alte prestazione per la conservazioni dei Log

syslog server – Il servizio ad alte prestazione per la conservazioni dei Log

  • Utilizza tutti i punti di forza del syslog-ng Premium Edition
  • Ricerca i log, rendi sicuri i dati sensibili con policy di accesso granulari e genera report
  • Inoltra i log verso strumenti di terze parti

 

SYSLOG SERVER – SERVIZIO DI LOG MANAGEMENT IN CLOUD PER GESTIRE I TUOI LOG

Il servizio di Log Management ti consente di conservare i log (applicativi, di sistema, audit log, database query, etc) nel Cloud della Secure Online Desktop al sicuro da qualsiasi manomissione ed in rispetto alle normative sulla conservazioni dei dati.

RACCOGLI E INDICIZZA I LOG DELLE TUE APPLICAZIONI NEL CLOUD

Il servizio di gestione dei log utilizza gli agenti syslog-ng Premium Edition per la raccolta scalabile e affidabile dei log. Gli agent sono disponibili per più di 50 piattaforme, incluse le distribuzioni Linux più diffuse, le versioni commerciali di UNIX e Windows.
Il motore di indicizzazione del servizio di Log Management è ottimizzato per le alte prestazioni. A seconda della configurazione adottata può raccogliere e indicizzare fino a 100.000 messaggi al secondo per periodi sostenuti. Una singola istanza del servizio può raccogliere i messaggi di log da più di 5.000 fonti (server, applicativi, etc).

CERCA, ANALIZZA E CREA REPORT

Con la ricerca full-text, e’ possibile eseguire ricerche in miliardi di log in pochi secondi tramite l’interfaccia utente intuitiva web based. Le wildcard e gli operatori booleani consentono di eseguire ricerche complesse e di analizzare i risultati. Gli utenti possono disporre di una panoramica rapida e individuare così eventuali problemi. E’ possibile creare facilmente report personalizzati composti da grafici e statistiche per dimostrare la conformità a norme e regolamenti come PCI-DSS, ISO 27001, SOX e HIPAA.

SISTEMA DI RACCOLTA DEI LOG FLESSIBILE CON AGENT SOFTWARE PER OLTRE 50 PIATTAFORME

Nell’abbonamento sono inclusi gli agent syslog-ng Premium Edition per la raccolta e l’inoltro dei log. Gli eseguibili di syslog-ng PE sono disponibili per oltre 50 piattaforme, incluse le distribuzioni Linux, le versioni commerciali di UNIX e Windows.

SYSLOG SERVER – MOTORE DI INDICIZZAZIONE ALTAMENTE SCALABILE

Il servizio di Log Management e’ ottimizzato per le prestazioni e può gestire enormi quantità di messaggi. A seconda della configurazione, può indicizzare oltre 100.000 messaggi al secondo per periodi prolungati e elaborare oltre 70 GB di log raw all’ora.

TRASFORMAZONE REAL-TIME DEI LOG

Filtra, Analizza, Riscrive

L’applicazione syslog-ng può ordinare i messaggi di log in arrivo in base al loro contenuto e ai vari parametri come l’host di origine, l’applicazione che li ha generati e la priorita’. Le directory, i file e le tabelle di database possono essere create in modo dinamico utilizzando le macro. Il filtro complesso, che utilizza espressioni regolari e operatori booleani, offre flessibilità quasi illimitata per inoltrare solo i messaggi di log importanti alle destinazioni selezionate.

Analizza coppie chiave-valore

L’aggregatore di Log puo’ separare un messaggio composto da coppie di chiave-valore separati da spazi o da virgole (ad esempio i log di firewall) in coppie di nome-valore.

Analizza i messaggi di log del sudo

Gli account utente privilegiati rappresentano il rischio di sicurezza più elevato in quanto consentono l’accesso ai dati e alle risorse più sensibili. Il parser sudo consente di arricchire i dati del tuo messaggio di log con i dettagli degli eventi di escalation dei privilegi.

Normalizza i dati con PatternDB

L’applicazione syslog-ng può confrontare il contenuto dei messaggi di log con un database di modelli di messaggi predefiniti.

Classificazione Real-time dei messaggi di log

Comparando i messaggi di log a modelli conosciuti, syslog-ng e’ in grado di identificare il tipo esatto dei messaggi e di ordinarli in classi di messaggi. Le classi di messaggi possono essere utilizzate per classificare il tipo di evento descritto nel messaggio di log. Le classi di messaggi possono essere personalizzate e, ad esempio, possono etichettare i messaggi come login utente, crash dell’applicazione, trasferimento di file, etc.

Estrazione delle informazioni rilevanti contenute nei messaggi di log

Oltre a classificare i messaggi, puoi anche aggiungere diversi tag che possono essere utilizzati in seguito per filtrare i messaggi, per esempio per raccogliere i messaggi contrassegnati come user_login in un file separato o per eseguire l’elaborazione post-condizionale sui messaggi contrassegnati.

Correlazione Real-time degli eventi

Syslog-ng rende possibile anche la correlazione degli eventi in tempo reale. Questo può essere utile in molte situazioni. Ad esempio, i dati importanti per un singolo evento sono spesso sparsi in più messaggi di syslog. Inoltre, gli eventi di login e di logout vengono spesso registrati lontano l’uno dall’altro, anche in diversi file di log, rendendo difficile l’analisi dei log. Usando la correlazione questi possono essere raccolti in un unico nuovo messaggio.

 

BACKUP AUTOMATICO DEI DATI SALVATI

I messaggi di log memorizzati e la configurazione del servizio di syslog server possono essere periodicamente trasferiti a un server remoto utilizzando i seguenti protocolli:

– Network File System protocol (NFS);
– Rsync over SSH;
– Server Message Block protocol (SMB/CIFS).

 

[btnsx id=”2929″]

 

 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS Feed sconosciuto

RSS Full Disclosure

  • MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client Febbraio 21, 2025
    Posted by Qualys Security Advisory via Fulldisclosure on Feb 20Qualys Security Advisory CVE-2025-26465: MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client CVE-2025-26466: DoS attack against OpenSSH's client and server ======================================================================== Contents ======================================================================== Summary Background Experiments Results MitM attack against OpenSSH's VerifyHostKeyDNS-enabled client DoS...
  • Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 Febbraio 21, 2025
    Posted by Andrey Stoykov on Feb 20# Exploit Title: Self Stored XSS - acp2sev7.2.2 # Date: 02/2025 # Exploit Author: Andrey Stoykov # Version: 7.2.2 # Tested on: Ubuntu 22.04 # Blog: https://msecureltd.blogspot.com/2025/02/friday-fun-pentest-series-19-self.html Self Stored XSS #1: Steps to Reproduce: 1. Visit "http://192.168.58.168/acp2se/mul/muladmin.php" and login with "admin" / "adminpass" 2. In the field "Put the […]
  • Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Febbraio 21, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Feb 20Python's official documentation contains textbook example of insecure code (XSS) Date: 2025-02-18 Author: Georgi Guninski === form = cgi.FieldStorage() if "name" not in form or "addr" not in form: print("Error") print("Please fill in the name and addr fields.") return print("name:", form["name"].value) print("addr:",...
  • Re: Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 18, 2025
    Posted by Gynvael Coldwind on Feb 17Hi, This isn't really a problem a vendor can solve in firmware (apart from offering configuration via cloud, which has its own issues). Even if they would enable TLS/SSL by default, it would just give one a false sense of security, since: - the certificates would be invalid (public […]
  • Monero 18.3.4 zero-day DoS vulnerability has been dropped publicly on social network. Febbraio 16, 2025
    Posted by upper.underflow via Fulldisclosure on Feb 16Hello, About an hour ago, a group appearing to be named WyRCV2 posted a note on the nostr social network, which can be found at the following link: https://primal.net/e/note1vzh0mj9rcxax9cgcdapupyxeehjprd68gd9kk9wrv939m8knulrs4780x7 Save, share, use. The paste link includes a list of nodes that the attacker has instructed to target, along […]
  • Netgear Router Administrative Web Interface Lacks Transport Encryption By Default Febbraio 16, 2025
    Posted by Ryan Delaney via Fulldisclosure on Feb 16
  • [CVE-2024-54756] GZDoom <= 4.13.1 Arbitrary Code Execution via Malicious ZScript Febbraio 16, 2025
    Posted by Gabriel Valachi via Fulldisclosure on Feb 15In GZDoom 4.13.1 and below, there is a vulnerability involving array sizes in ZScript, the game engine&apos;s primary scripting language. It is possible to dynamically allocate an array of 1073741823 dwords, permitting access to the rest of the heap from the start of the array and causing […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 16, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 15Today at about 2025-02-13 19:00 I noticed the "≠" is back, but now the type 0x12 payload of the ?q query parameter gets formatted into the string representation of an IP address, rather than being copied almost verbatim into the page. If the payload length is 4 bytes, it […]
  • SEC Consult SA-20250211-0 :: Multiple vulnerabilities in Wattsense Bridge Febbraio 13, 2025
    Posted by SEC Consult Vulnerability Lab via Fulldisclosure on Feb 12SEC Consult Vulnerability Lab Security Advisory < 20250211-0 > ======================================================================= title: Multiple vulnerabilities product: Wattsense - Wattsense Bridge vulnerable version: Wattsense Bridge * Hardware Revision: WSG-EU-SC-14-00, 20230801 * Firmware Revision: Wattsense (Wattsense minimal)...
  • APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 Febbraio 11, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 10APPLE-SA-02-10-2025-2 iPadOS 17.7.5 iPadOS 17.7.5 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122173. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Accessibility Available for: iPad Pro 12.9-inch 2nd generation, iPad Pro 10.5-inch, […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}