analisi della postura di sicurezza

Estimated reading time: 10 minuti

L’analisi della postura di sicurezza: come valutare la protezione dell’infrastruttura IT

L’analisi della postura di sicurezza è un processo fondamentale per valutare la protezione dell’infrastruttura IT di un’organizzazione contro le minacce informatiche. Conoscere i punti di forza e di debolezza della sicurezza IT consente di implementare controlli mirati per ridurre i rischi cyber.

Cos’è l’analisi della postura di sicurezza

L’analisi della postura di sicurezza, nota anche come security posture assessment, è il processo di valutazione della capacità di un’organizzazione di prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche.

Consiste nell’esaminare la configurazione e l’efficacia di controlli di sicurezza come firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni (IDS), endpoint protection, gestione delle identità e degli accessi (IAM), sicurezza delle applicazioni, crittografia dei dati, backup e disaster recovery.

L’obiettivo è identificare vulnerabilità, rischi e debolezze che potrebbero essere sfruttate dagli attaccanti per compromettere la confidenzialità, integrità e disponibilità delle informazioni e dei sistemi.

Perché è importante l’analisi della postura di sicurezza

Ecco perché effettuare regolarmente l’analisi della postura di sicurezza è fondamentale:

  • Rilevare vulnerabilità sconosciute – Nuove vulnerabilità vengono scoperte quotidianamente. L’analisi della postura di sicurezza permette di identificare e risolvere tempestivamente le falle prima che vengano sfruttate.
  • Valutare l’efficacia dei controlli – I controlli di sicurezza devono essere regolarmente testati per assicurarsi che funzionino come previsto. L’analisi della postura rileva eventuali problemi di configurazione o integrazione.
  • Ridurre la superficie di attacco – Disabilitare servizi e porte di rete non necessari consente di minimizzare i vettori di attacco. L’analisi della postura di sicurezza rileva questi punti deboli.
  • Rispettare standard e normative – Requisiti legali e di compliance richiedono un certo livello di sicurezza IT. L’analisi della postura verifica la conformità a PCI DSS, GDPR, HIPAA ecc.
  • Migliorare la visibilità – Comprendere la postura di sicurezza IT consente di implementare monitoraggio e log management più efficaci.
  • Gestire il rischio – L’analisi della postura di sicurezza fornisce i dati necessari per una valutazione accurata dei rischi cyber e l’implementazione di misure di mitigazione adeguate.
  • Rafforzare la sicurezza – I risultati dell’analisi consentono di stabilire priorità e migliorare i punti deboli nella strategia di sicurezza.

In sintesi, l’analisi regolare della postura di sicurezza dovrebbe essere una best practice per qualsiasi organizzazione che voglia gestire il rischio cyber ed evitare impatti negativi sulla propria infrastruttura IT.

Come si esegue l’analisi della postura di sicurezza

Esistono vari approcci e strumenti per effettuare l’analisi della postura di sicurezza. Ecco le principali attività e fasi del processo:

Raccolta di informazioni sull’ambiente IT

Inizialmente, è necessario raccogliere informazioni dettagliate sulla rete aziendale, gli asset critici, le applicazioni business-critical, il personale, i processi e le policy di sicurezza esistenti.

È importante documentare accuratamente:

  • Topologia di rete e segmentazione
  • Sistemi endpoint e server
  • Applicazioni software e servizi cloud
  • Dispositivi di rete come router, switch e firewall
  • Tecnologie di sicurezza deployate
  • Flussi di dati sensibili

Analisi di vulnerabilità e test di penetrazione

Con la fase di discovery completata, il passo successivo prevede l’esecuzione di analisi delle vulnerabilità e test di penetrazione per identificare falle sfruttabili negli ambienti IT.

Le analisi di vulnerabilità scansionano reti, sistemi e applicazioni alla ricerca di misconfigurazioni o debolezze note che potrebbero esporre l’organizzazione al rischio.

I test di penetrazione simulano veri attacchi da parte di hacker esperti per valutare se e come possono violare le difese perimetrali ed interne della rete aziendale. Entrambe queste attività forniscono una visione concreta dei punti deboli.

Revisione di configurazioni e policy

La revisione delle configurazioni di sicurezza e delle policy è fondamentale per identificare problemi che aumentano la superficie di attacco.

Ad esempio, verificare che i sistemi siano patchati, i servizi non necessari disabilitati, gli accessi con privilegi limitati allo stretto necessario, l’autenticazione a più fattori abilitata, i dati sensibili crittografati, i backup eseguiti regolarmente, ecc.

Confrontare le policy con le configurazioni effettive aiuta a rilevare eventuali discrepanze.

Valutazione dei controlli di sicurezza

I controlli di sicurezza come firewall, sandboxing, endpoint detection & response (EDR), web application firewall (WAF), access management devono essere attentamente valutati.

Bisogna verificare che siano correttamente dimensionati, configurati e mantenuti, integrati con altre difese e adatti a proteggere da minacce avanzate. I controlli più maturi e resilienti garantiscono una postura di sicurezza solida.

Analisi della capacità di rilevamento e risposta

È importante valutare le capacità di rilevare tempestivamente e rispondere efficacemente ad incidenti di sicurezza.

Si analizzano le soluzioni di Security Information & Event Management (SIEM), Endpoint Detection & Response (EDR), le procedure di incident response, il monitoraggio 24/7, la threat intelligence per assicurarsi che l’organizzazione sia in grado di scoprire e contenere rapidamente attacchi sofisticati.

Reporting e remediation

I risultati dell’analisi della postura di sicurezza devono essere documentati in report dettagliati e presentati ai responsabili IT e al management.

Sulla base dei risultati, è necessario stabilire un piano di remediation, con priorità per le problematiche ad alto rischio. La remediation migliora la sicurezza correggendo le vulnerabilità e debolezze identificate.

Il report finale certifica la postura di sicurezza dell’organizzazione dopo l’implementazione delle contromisure.

Strumenti per l’analisi della postura di sicurezza

analisi della postura di sicurezza

Esistono varie tipologie di strumenti, sia open-source che commerciali, per automatizzare e semplificare l’esecuzione dell’analisi della postura di sicurezza:

  • Scanner di vulnerabilità – soluzioni come Nessus, OpenVAS e Nexpose analizzano reti e sistemi per rilevare vulnerabilità note.
  • SIEM – i Security Information and Event Management combinano funzionalità di log collection, correlazione e reporting che supportano l’analisi della postura.
  • Piattaforme di penetration testing – Kali Linux, Metasploit, Burp Suite e altri strumenti per penetration test aiutano a validare la capacità di rilevamento e la resilienza dei controlli di sicurezza.
  • Configuration compliance – PolicyPatrol, Firemon, Skybox e altri verificano che le configurazioni siano in linea con policy e best practice di sicurezza.
  • Attack surface management – soluzioni come BitDam e Cyberpion mappano e monitorano la superficie di attacco, rilevando rischi emergenti.
  • Security rating services – servizi SaaS come SecurityScorecard e BitSight offrono rating sulla postura di sicurezza basati su molteplici fattori di rischio.
  • Breach and attack simulation – strumenti di nuova generazione come XM Cyber simulano attacchi avanzati all’interno della rete per validare la capacità di prevenzione e rilevamento delle difese esistenti.

Integrando opportunamente queste tipologie di strumenti è possibile ottenere una visione a 360° della postura di sicurezza e identificare in modo proattivo rischi e debolezze su cui intervenire.

Fattori che influenzano la postura di sicurezza

La postura di sicurezza di un’organizzazione è influenzata da vari fattori interni ed esterni. I principali elementi da considerare sono:

  • Topologia della rete – segmentazione, zone di sicurezza, comunicazioni tra perimetro e interno.
  • Inventario degli asset – mappatura di sistemi, dati, applicazioni business-critical.
  • Hardening – patch, configurazioni sicure, principio del minor privilegio.
  • Tecnologie di difesa – qualità, integrazione e copertura di next-gen firewall, sandboxing, EDR, ecc.
  • Monitoraggio e visibilità – qualità di SIEM, log management e threat intelligence.
  • Conformità – policy, standard e requisiti normativi applicabili.
  • Consapevolezza della sicurezza – formazione, accountability e reporting sulla sicurezza IT.
  • Gestione del cambiamento – velocità di adozione di nuove difese e miglioramenti.
  • Threat landscape – proliferazione di nuove tattiche, tecniche e procedure degli attaccanti.

Più questi fattori sono ottimizzati, migliore sarà la postura di sicurezza complessiva dell’organizzazione.

Approcci per il miglioramento della postura di sicurezza

Sulla base dei risultati dell’analisi della postura di sicurezza, le organizzazioni possono intraprendere diverse azioni per rafforzare le difese ed elevare il loro livello di sicurezza:

  • Patch dei sistemi – Installazione tempestiva di aggiornamenti e fix di sicurezza per eliminare vulnerabilità note.
  • Hardening – Impostazione di configurazioni sicure in base a policy e best practice per ridurre superficie di attacco.
  • Segmentazione della rete – Suddivisione logica della rete per limitare accessi, contenere infezioni e proteggere asset critici.
  • Consolidamento degli alert – Ottimizzazione delle regole di correlazione per filtrare il rumore e ottenere alert di alta qualità su attività malevole.
  • Miglioramento del monitoraggio – Integrazione di SIEM e log management per rafforzare le analytics e la threat detection.
  • Automazione della risposta – Implementazione di playbook per rispondere più rapidamente a incidenti comuni.
  • Simulazione di attacchi – Validazione proattiva delle difese con attacchi realistici, per colmare lacune prima che vengano sfruttate dai criminali.
  • Formazione sulla consapevolezza – Corsi periodici ai dipendenti per promuovere best practice di cybersecurity.
  • Revisione delle policy – Aggiornamento di policy e standard in base al threat landscape ed esigenze di business.

Effettuando queste attività in modo continuo, le aziende possono mantenere un vantaggio significativo rispetto all’evoluzione delle minacce e preservare la sicurezza dei propri asset digitali.

Ruolo dei servizi di sicurezza gestita

Le organizzazioni possono trarre grande beneficio dall’esternalizzazione dell’analisi della postura di sicurezza e di attività correlate a fornitori qualificati di servizi di sicurezza gestita (MSSP).

I vantaggi includono:

  • Competenze specializzate – gli MSSP dispongono di security analyst esperti nell’identificazione di vulnerabilità e nella simulazione di attacchi sofisticati.
  • Approccio indipendente – il vendor esterno esegue una valutazione imparziale per determinare il livello di rischio effettivo.
  • Copertura 24×7 – il monitoraggio continuo da parte di professionisti consente di rilevare minacce che i team interni potrebbero perdere.
  • Economie di scala – l’MSSP serve molteplici clienti e può ammortizzare il costo degli strumenti necessari.
  • Gestione semplificata – il servizio gestito riduce l’onere amministrativo per il cliente.
  • Conformità assicurata – gli MSSP aiutano a soddisfare requisiti normativi sulla valutazione periodica dei rischi.
  • Miglioramento continuo – il rapporto di partnership consente di correggere lacune e ottimizzare nel tempo le difese del cliente.

Per questi motivi, le realtà enterprise che gestiscono infrastrutture IT complesse traggono grande valore dal collaborare con MSSP qualificati per analizzare e rafforzare la propria postura di sicurezza.

Come integrare l’analisi della postura nei servizi SOC

I servizi di Security Operations Center (SOC) possono trarre significativi benefici integrandosi con le attività di analisi della postura di sicurezza.

Il SOC riceve una grande mole di alert dalle varie soluzioni di sicurezza distribuite nelle reti dei clienti. Spesso però il rumore di fondo è elevato e gli analisti fatichino a concentrarsi sulle minacce più critiche.

L’analisi proattiva della postura di sicurezza da parte di team specializzati contribuisce ad aumentare il livello di maturità delle difese nei client enterprise e riduce la superficie di attacco complessiva.

Di conseguenza, il carico di lavoro degli analisti SOC può focalizzarsi su un numero minore di alert, ma di qualità più elevata. Il SOC è messo in condizione di operare in modo più efficiente ed efficace.

Inoltre l’analisi della postura di sicurezza fornisce al SOC informazioni preziose sul contesto della rete del cliente, la segmentazione, le vulnerabilità, i punti deboli nei controlli di sicurezza.

Queste informazioni arricchiscono le capacità di threat hunting e incident response del SOC stesso. Gli analisti sono in grado di correlare meglio gli eventi di sicurezza e comprendere il potenziale impatto degli allarmi.

Grazie alla partnership con il team di analisi della postura, il SOC può offrire un servizio di protezione ancora più completo ed efficace ai propri clienti enterprise. Questa sinergia rafforza ulteriormente la capacità dell’azienda di prevenire violazioni dei dati e garantire la business continuity anche di fronte a cyber attacchi mirati.

La combinazione di monitoraggio 24×7, threat hunting, incident response e analisi periodica della postura di sicurezza fornisce una protezione a tutto tondo basata su competenze, tecnologie e processi maturi.

Le organizzazioni che adottano questo approccio integrato raccolgono tutti i benefici derivanti da un significativo innalzamento della propria resilienza cyber.

Conclusione

L’analisi della postura di sicurezza è una componente fondamentale di una moderna strategia di cybersecurity. Consente di identificare in modo proattivo vulnerabilità, rischi emergenti e debolezze nei controlli di sicurezza.

Sulla base dei risultati dell’analisi, le organizzazioni possono stabilire priorità d’intervento e migliorare in modo mirato la propria capacità di prevenire, rilevare e rispondere alle minacce informatiche.

Affidandosi a fornitori qualificati di servizi di sicurezza gestita, le imprese possono efficientare il processo e avvalersi di competenze specializzate per testare la resilienza della propria infrastruttura IT.

Integrando l’analisi della postura con le attività di monitoraggio e response di un SOC, è possibile eliminare fattori di rischio prima che vengano sfruttati dagli attaccanti e consentire agli analisti di concentrarsi sulle minacce più critiche.

Investire nella continua valutazione e ottimizzazione della postura di sicurezza permette di stare al passo con un panorama di minacce in costante evoluzione e mantenere un elevato livello di cyber-resilienza nel tempo.

Useful links:

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}