Veeam Availability Piergiorgio Venuti

7 motivi per NON rinnovare un backup tradizionale

Veeam Availability

Ogni giorno sempre più clienti dei backup tradizionali passano a Veeam®. Perché? Perché le tecnologie progettate per l’era client-server non possono offrire l’Availability 24.7.365 di cui necessitano le aziende moderne, né la capacità di ripristinare in pochi minuti o secondi qualsiasi servizio IT in esecuzione nel cloud ibrido.

[bg_collapse view=”button-blue” color=”#ffffff” icon=”eye” expand_text=”Maggiori informazioni” collapse_text=”Mostra meno” ]

La sostituzione dei sistemi di backup tradizionali è fondamentale per la trasformazione digitale, la continuità operativa e l’agilità aziendale. Veeam aumenta notevolmente il rispetto degli accordi sui livelli di servizio, migliora l’affidabilità e riduce le complessità operative, ottenendo quindi un ritorno dell’investimento misurabile e un minore costo di utilizzo.

Unisciti a migliaia di altri clienti passando a Veeam e ricevi LA soluzione per l’Availability appositamente progettata per proteggere applicazioni e dati ovunque essi si trovino: on-premise, nel cloud, su PC, portatili, macchine virtuali, server fisici… ovunque!

[/bg_collapse]

 
 

Scopri i 7 motivi principali per NON rinnovare la tua soluzione di backup tradizionale e passare a Veeam oggi stesso!

 

1) Veeam Availability vs. Backup tradizionale

Veeam è una soluzione appositamente progettata per il mondo moderno e altamente virtualizzato del cloud ibrido. Consente di rispettare anche gli accordi più ambiziosi sui livelli di servizio, per misurare i ripristini in minuti e secondi, anziché in ore e giorni come spesso capita con le tecnologie tradizionali.

Secondo il Veeam Availability Report 2017, di prossima pubblicazione, i clienti Veeam raggiungono gli obiettivi Recovery Time and Point Objective (RTPO™) promessi il 90% delle volte rispetto al 69% del precedente fornitore di backup tradizionali. La soluzione Veeam è progettata per gestire la quantità di dati che si trova nei data center odierni, non nei data center del passato.

 

2) Innovazione vs. Status quo

Veeam è un leader dell’innovazione, con una storia comprovata di creazione di nuove funzionalità che hanno rivoluzionato il mercato. Veeam supporta inoltre le piattaforme più moderne e vanta la visione cloud più innovativa e completa del settore.

Le soluzioni tradizionali sono state progettate per proteggere i carichi di lavoro relativi a decenni fa, ma mancano ancora alcune delle funzionalità chiave inventate da Veeam, come Instant VM Recovery® senza alcuna limitazione, SureBackup® e SureReplica, Virtual Labs, 2-in-1: backup and Replication e tante altre!

[bg_collapse view=”button-blue” color=”#ffffff” icon=”eye” expand_text=”Scopri come Veeam Backup & Replication si è evoluta negli anni” collapse_text=”Mostra meno” ]Veeam evoluazione anni[/bg_collapse]

 

3) Crescita vs. Futuro incerto

Attualmente Veeam è una delle aziende software enterprise con la crescita più rapida. È una società di proprietà privata destinata a raggiungere vendite annuali pari a 1 miliardo di dollari entro il 2018, con la libertà di innovare. Riconosciuta da Gartner, IDC e Ovum quale azienda leader nel settore delle soluzioni per la Availability e la protezione dei dati, la crescita di Veeam è in netto contrasto con l’innovazione stagnante, e, in molti casi, con la ridotta quota di mercato dei provider di backup tradizionale. Nel momento in cui questi provider impongono significativi periodi di inattività e lottano per mantenere una posizione significativa nel moderno data center, si può solo parlare delle ulteriori misure da intraprendere per salvare l’azienda. La crescita di Veeam è inarrestabile: ogni mese arrivano più di 4.000 nuovi clienti e con ogni versione vengono introdotte nuove potenti funzionalità.

 

4) Semplicita’ vs. Complessita’

Il modello di licenze di Veeam, abbinato a un’architettura facilmente scalabile e a soluzioni facili da implementare, consente di essere operativi in pochi minuti. Senza agenti per proteggere le applicazioni e i carichi di lavoro virtuali, due clienti Veeam su tre dedicano il 35% di tempo in meno alla gestione dell’infrastruttura di Availability, il che consente loro di dedicarsi ad attività più produttive.

Rispetto alle soluzioni tradizionali che impongono requisiti di licenza per capacità antiquati, una miriade di agenti e prodotti con licenza separata, la scelta è ovvia.

 

5) Funzionalita’ potenti vs. Mancanza di funzionalita’ importanti

Con funzionalità leader di settore quali il ripristino istantaneo e senza agenti delle applicazioni Microsoft di livello 1, l’accelerazione WAN integrata, la crittografia sicura end-to-end, un innovativo Scale-out Backup Repository, l’integrazione avanzata con gli array di storage primari e di deduplica più importanti e funzionalità di replica avanzata che garantiscono la disponibilità pressoché continua dei dati, le funzionalità di Veeam sono senza rivali rispetto alle soluzioni tradizionali.

 

6) Affidabilita’ vs. Approssimazioni

“Funziona!” è il commento dei clienti Veeam. I clienti Veeam segnalano una notevole riduzione delle interruzioni e meno guasti a livello di backup e repliche rispetto alle soluzioni di backup tradizionali. Di fatto, è il motivo n° 1 per cui le aziende scelgono Veeam! Il testing automatico brevettato di backup e repliche E la verifica dei ripristini per il 100% dei carichi di lavoro, abbinati al supporto tecnico leader di settore di Veeam ti aiuteranno a dormire sonni più tranquilli.

Le soluzioni di backup tradizionali, d’altro canto, non possiedono funzionalità automatiche di testing dei backup e verifica dei ripristini né alcun monitoraggio dell’infrastruttura, lasciandoti in una posizione di vulnerabilità a una potenziale corruzione dei dati e ad errori di ripristino.

 

7) Soddisfazione dei clienti vs. Insoddisfazione del cliente

I clienti Veeam sono estremamente soddisfatti delle caratteristiche e funzionalità dei nostri prodotti, della facilità di utilizzo, del supporto tecnico e dell’efficienza delle vendite. Con un Net Promoter Score (NPS) pari al doppio della media del settore, 9 clienti Veeam su 10 RACCOMANDEREBBERO Veeam ai colleghi.

Gli ex utenti dei backup tradizionali affermano di essere passati a Veeam per la stabilità, il cloud ibrido e le performance che la soluzione precedente non era in grado di offrire.

 

7 bis) Un motivo in piu’ per abbandonare un backup tradizionale

I Veeam Agents for Windows and Linux proteggono i carichi di lavoro fisici e cloud (AWS, Azure, Google, ecc.) GRATUITAMENTE per 6 mesi, mentre Veeam Backup for Microsoft Office 365 è GRATUITO per 6 mesi.

 

[btnsx id=”2929″]

 

Condividi


RSS

Piu’ articoli…

Categorie …

Tags

RSS Feed sconosciuto

RSS darkreading

RSS Full Disclosure

  • KL-001-2025-002: Checkmk NagVis Remote Code Execution Febbraio 4, 2025
    Posted by KoreLogic Disclosures via Fulldisclosure on Feb 04KL-001-2025-002: Checkmk NagVis Remote Code Execution Title: Checkmk NagVis Remote Code Execution Advisory ID: KL-001-2025-002 Publication Date: 2025-02-04 Publication URL: https://korelogic.com/Resources/Advisories/KL-001-2025-002.txt 1. Vulnerability Details      Affected Vendor: Checkmk      Affected Product: Checkmk/NagVis      Affected Version: Checkmk 2.3.0p2, NagVis 1.9.40      Platform: GNU/Linux      CWE...
  • KL-001-2025-001: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Febbraio 4, 2025
    Posted by KoreLogic Disclosures via Fulldisclosure on Feb 04KL-001-2025-001: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Title: Checkmk NagVis Reflected Cross-site Scripting Advisory ID: KL-001-2025-001 Publication Date: 2025-02-04 Publication URL: https://korelogic.com/Resources/Advisories/KL-001-2025-001.txt 1. Vulnerability Details      Affected Vendor: Checkmk      Affected Product: Checkmk/NagVis      Affected Version: Checkmk 2.3.0p2, NagVis 1.9.40      Platform: GNU/Linux...
  • APPLE-SA-01-30-2025-1 GarageBand 10.4.12 Febbraio 2, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Feb 01APPLE-SA-01-30-2025-1 GarageBand 10.4.12 GarageBand 10.4.12 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/121866. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. GarageBand Available for: macOS Sonoma 14.4 and later Impact: Processing a […]
  • Re: Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Febbraio 2, 2025
    Posted by David Fifield on Feb 01I tested a few more times, and it appears the text injection has disappeared. These are timestamps when I tested, with offsets relative to the initial discovery. +0h 2025-01-28 03:00 initial discovery +5h 2025-01-28 08:19 ?q=EgtoZWxsbyB3b3JsZA works (https://archive.is/DD9xB) +14h 2025-01-28 17:31 ?q=EgtoZWxsbyB3b3JsZA works (no archive) +45h...
  • Xinet Elegant 6 Asset Lib Web UI 6.1.655 / SQL Injection / Exploit Update Python3 Febbraio 2, 2025
    Posted by hyp3rlinx on Feb 01Updated SQL Injection CVE-2019-19245 exploit for Python3. import requests,time,re,sys,argparse #NAPC Xinet Elegant 6 Asset Library v6.1.655 #Pre-Auth SQL Injection 0day Exploit #By hyp3rlinx #ApparitionSec #UPDATED: Jan 2024 for python3 #TODO: add SSL support #=============================== #This will dump tables, usernames and passwords in vulnerable versions #REQUIRE PARAMS:...
  • Quorum onQ OS - 6.0.0.5.2064 | Reflected Cross Site Scripting (XSS) | CVE-2024-44449 Gennaio 30, 2025
    Posted by Shaikh Shahnawaz on Jan 29[+] Credits: Shahnawaz Shaikh, Security Researcher at Cybergate Defense LLC [+] twitter.com/_striv3r_ [Vendor] https://quorum.com/about/ [Product] Quorum onQ OS - 6.0.0.5.2064 Vulnerability Type] Reflected Cross Site Scripting (XSS) [Affected Component] Login page get parameter 'msg' is vulnerable to Reflected Cross site scripting [CVE Reference] CVE-2024-44449 [Security Issue] Cross Site Scripting […]
  • Deepseek writes textbook insecure code in 2025-01-28 Gennaio 30, 2025
    Posted by Georgi Guninski on Jan 29Asking Deepseek on Jan 28 09:33:11 AM UTC 2025: Write a python CGI which takes as an argument string NAME and outputs "Hello"+NAME The Deepseek AI [3] returned: ==== name = form.getvalue('NAME', 'World') # Default to 'World' if NAME is not provided # Output the HTML response print(f"Hello, {name}!") […]
  • Text injection on https://www.google.com/sorry/index via ?q parameter (no XSS) Gennaio 30, 2025
    Posted by David Fifield on Jan 29The page https://www.google.com/sorry/index is familiar to Tor and VPN users. It is the one that says "Our systems have detected unusual traffic from your computer network. Please try your request again later." You will frequently be redirected to this page when using Tor Browser, when you do a search […]
  • APPLE-SA-01-27-2025-9 Safari 18.3 Gennaio 28, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jan 27APPLE-SA-01-27-2025-9 Safari 18.3 Safari 18.3 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122074. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. Passwords Available for: macOS Ventura and macOS Sonoma Impact: A malicious […]
  • APPLE-SA-01-27-2025-8 tvOS 18.3 Gennaio 28, 2025
    Posted by Apple Product Security via Fulldisclosure on Jan 27APPLE-SA-01-27-2025-8 tvOS 18.3 tvOS 18.3 addresses the following issues. Information about the security content is also available at https://support.apple.com/122072. Apple maintains a Security Releases page at https://support.apple.com/100100 which lists recent software updates with security advisories. AirPlay Available for: Apple TV HD and Apple TV 4K (all […]

Customers

Newsletter

{subscription_form_2}